Altri dalla categoria
Rischio burnout: ecco quali sono le cause e come sopravvivere a scuola
Le cronache hanno raccontato spesso di aggressioni ad insegnanti da parte di genitori ed alunni, di tensioni con la dirigenza, mentre la società richiede sempre di più alla figura dell’insegnante, che però viene considerata (non solo in termini economici) sempre meno. Presidi e insegnanti sempre più a rischio stress, per non parlare dei DSGA e di tutto il personale ATA. Anni […]
Concorso per 145 posti di dirigente tecnico. Preselettiva entro fine settembre
La prova preselettiva del concorso a dirigente tecnico, già attesa prima dell’estate dai 5.967 candidati che avevano presentato a suo tempo la domanda nei termini previsti, dovrà per forza essere imminente, se si vuole portare a termine l’intera procedura per la nomina dei 145 vincitori entro la fine del 2026. Un ulteriore ritardo delle procedure […]
Scuola a rischio burnout: come iniziare a combattere lo stress
Scuola a rischio burnout: rapporti con i genitori da gestire, scadenze sempre più strette, presidi, insegnanti, DSGA e personale ATA sempre più a rischio burnout. Lo stress da lavoro può essere definito come una condizione che può scaturire in qualsiasi ambiente professionale, come conseguenza di un disagio individuale, causato a sua volta da richieste o aspettative a cui non […]
Scuola a rischio burnout: ecco quali possono essere i sintomi
Indecisione, irrequietezza, scarsa concentrazione. E poi ancora: pessimismo, ansia, irritabilità. Tutti questi possono essere chiari sintomi di burnout, lo stress da lavoro correlato che sempre più spesso colpisce insegnanti, presidi e, più in generale, il personale scolastico, dai DSGA al personale ATA. I sintomi organizzativi rappresentano le manifestazioni di malessere e disagio (stress lavorativo) che […]
Concorso IRC 2025, fissate le date delle prove scritte: si parte il 16 luglio
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficializzato il calendario delle prove scritte per il concorso finalizzato all’immissione in ruolo degli insegnanti di religione cattolica nella scuola italiana. Con due distinti avvisi pubblicati il 19 giugno, è stata resa nota l’organizzazione delle prove, che si svolgeranno a metà luglio in due sessioni distinte, una per […]