Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Frustrazione e confusione: viaggio nella discontinuità didattica vissuta dai genitori

Addio alla serenità e alla fiducia in classe, bye bye alla conoscenza reciproca. Ci hanno “salutato” insieme alla continuità didattica, che ha vissuto un anno tremendo. Circa un docente su tre, oltre 250 mila in totale, ha cambiato cattedra quest’anno influenzando negativamente il rendimento scolastico degli studenti italiani e, peggio, incidendo sui numeri relativi alla […]

Milena Santerini: ‘Ok mobilità, ma mai trascurare continuità didattica’

Questo è stato un anno nero per la continuità didattica, milioni di studenti hanno dovuto cambiare continuamente insegnante. Un balletto, messo in evidenza con dati e analisi dal dossier di Tuttoscuola, “Mobilità 2017 – Il grande caos, atto secondo: e agli studenti chi ci pensa?“, che va a influire non solo sul rendimento scolastico dei ragazzi, ma […]

Mobilità 2017: le reazioni della politica al dossier di Tuttoscuola

Oltre 250mila insegnanti hanno cambiato cattedra. Si tratta di 1 docente su 3, numeri incredibili che mettono in luce quanto questo sia stato effettivamente un anno nero per la continuità didattica. A puntare i riflettori sul problema che rischia di influire sul rendimento degli studenti italiani e, peggio, sui numeri della dispersione scolastica, è il […]

Attuazione legge 107: siamo alla tela di Penelope?

Nell’atto di indirizzo sulle politiche dell’istruzione del neo ministro Fedeli c’è l’impegno per la piena attuazione della legge 107, ma nel primo documento sottoscritto con i sindacati, seppur con poche battute, alcuni elementi considerati fondativi vengono smentiti. Salta all’occhio come siano cambiati i rapporti tra le componenti del mondo scolastico: questo governo sembra rivalutare l’apporto […]

Chiamata diretta: la scelta degli insegnanti dipenderà dal Collegio docenti?

Non è una domanda sciocca. La chiamata diretta, una delle rivoluzioni del sistema introdotte dalla legge 107, come si sa, non piace ai sindacati della scuola, perché prevede, per la prima volta in assoluto, che sia la scuola (tramite il dirigente scolastico) a scegliere l’insegnante, anziché, come sempre avvenuto, essere questi a scegliere la scuola […]

Forgot Password