Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Mobilità 2017: le reazioni della politica al dossier di Tuttoscuola

Oltre 250mila insegnanti hanno cambiato cattedra. Si tratta di 1 docente su 3, numeri incredibili che mettono in luce quanto questo sia stato effettivamente un anno nero per la continuità didattica. A puntare i riflettori sul problema che rischia di influire sul rendimento degli studenti italiani e, peggio, sui numeri della dispersione scolastica, è il […]

Attuazione legge 107: siamo alla tela di Penelope?

Nell’atto di indirizzo sulle politiche dell’istruzione del neo ministro Fedeli c’è l’impegno per la piena attuazione della legge 107, ma nel primo documento sottoscritto con i sindacati, seppur con poche battute, alcuni elementi considerati fondativi vengono smentiti. Salta all’occhio come siano cambiati i rapporti tra le componenti del mondo scolastico: questo governo sembra rivalutare l’apporto […]

Chiamata diretta: la scelta degli insegnanti dipenderà dal Collegio docenti?

Non è una domanda sciocca. La chiamata diretta, una delle rivoluzioni del sistema introdotte dalla legge 107, come si sa, non piace ai sindacati della scuola, perché prevede, per la prima volta in assoluto, che sia la scuola (tramite il dirigente scolastico) a scegliere l’insegnante, anziché, come sempre avvenuto, essere questi a scegliere la scuola […]

Incontro ministro – sindacati: e i dirigenti scolastici?

C’erano tutti e cinque i sindacati rappresentativi della scuola ieri al Miur nell’incontro con il ministro per conoscerne le linee d’azione e riprendere il filo delle relazioni sindacali. C’erano tutti e cinque a sentir parlare – musica per le loro orecchie – anche di contratto. E tutti e cinque, con toni diversi, a richiedere modifiche […]

Migliaia di diplomati magistrali nelle GAE: chi ci guadagna

Una recente sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione ha stabilito la competenza dei Tribunali Amministrativi Regionali (Tar) per definire l’ammissione dei vecchi diplomati magistrali alle Graduatorie ad Esaurimento (Gae), con conseguente diritto di accedere ai ruoli nelle scuole dell’infanzia o nelle scuole primarie. Secondo stime di alcuni sindacati che hanno sostenuto la vertenza, […]

Forgot Password