Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Sarebbe intollerabile impiegare a costo zero i commissari interni per la Maturità“. La Gilda degli Insegnanti ha commentato in modo perentorio la misura prevista dalla legge di stabilità 2015 per il comparto scuola che con l’obiettivo di risparmiare 147 milioni di euro intende modificare l’Esame di Stato “sulle spalle, ancora una volta, dei docenti”. […]
Inaspettatamente ritorna la polemica sulla licenziabilità degli insegnanti. Ed è subito polemica tra ministra e sindacati, come quando dieci anni fa, davanti alla relazione della Corte dei Conti che denunciava mancanza di rigore dell’Amministrazione verso i docenti incapaci, la ministra Moratti girò la responsabilità sul sindacato, colpevole, a suo dire, di atteggiamenti iperdifensivi della categoria. […]
“Che in una manovra da 36 miliardi non si trovi nemmeno un euro per rinnovare contratti di lavoro fermi da oltre sei anni non è solo un’ingiustizia per milioni di lavoratori e per le loro famiglie, è anche il segno di un’evidente incapacità di cogliere l’importanza e il valore del lavoro pubblico per la collettività“. […]
Sul tema della possibile mobilità per alcune delle 148.100 immissioni in ruolo annunciate per il prossimo settembre, riceviamo e volentieri pubblichiamo la testimonianza inviata dal lettore Fabio, che contrasta con quella radiofonica di cui avevamo parlato all’indomani della diffusione del piano governativo “La Buona Scuola” (cfr. Precari: la conservazione della specie che non piace alla gente). […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una interessante riflessione dell’associazione ADIDA (Associazione Docenti Invisibili Da Abilitare) sulla opportunità e sulla stessa utilità del ricorso sistematico alle vie legali come strumento privilegiato di lotta per il riconoscimento di diritti che si ritengono non rispetttati da decisori politici e amministrativi. Invitiamo i lettori a commentare il contributo e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento