Tuttoscuola: Aspetti retributivi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Aspetti retributivi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Aspetti retributivi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scatti da restituire: Gilda critica Giannini

  “Se entro il 30 giugno non verrà firmato l’accordo all’Aran, andrà in fumo tutto il lavoro fatto per scongiurare la restituzione dei famigerati 150 euro percepiti nel 2013 derivanti dalla questione del blocco degli scatti. Dell’atto di indirizzo, annunciato lo scorso novembre dall’ex ministro Carrozza, non c’è traccia e senza questo documento fondamentale, […]

Scatti: si allarga la protesta. Chiesto un incontro

“È già passato un mese dalla conversione in legge del decreto che assicurava il pagamento degli scatti di anzianità e il ripristino delle posizioni economiche del personale Ata, ma dell’atto di indirizzo che ne doveva completare l’iter normativo anche attraverso il previsto passaggio contrattuale non c’è nessuna traccia“. E’ quanto si legge in apertura della lettera, sottoscritta […]

Lo Snals da Salisburgo: priorità per scatti e contratto

“Definitiva soluzione del recupero degli scatti di anzianità, su cui incalzeremo il governo per l’emanazione dell’atto d’indirizzo per consentire il più celermente possibile la sottoscrizione all’Aran dell’accordo, e tempestiva apertura del confronto per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro“. Questi i due obiettivi che si pone lo Snals-Confsal, il sindacato autonomo guidato da […]

Sindacati contro Giannini: non rispetta gli insegnanti

L’invito radiofonico (Rai 1) rivolto dal ministro Stefania Giannini ai sindacati a smettere di “salvaguardare il minimo  garantito per tutti” e a valorizzare invece “chi lavora meglio” ha suscitato un coro di proteste da tutte le organizzazioni dei lavoratori della scuola, confederali e autonome. Per Francesco Scrima, segretario della Cisl Scuola, le parole del […]

Giannini: corretto un errore, guardare avanti

Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini – si legge in un comunicto stampa del Miur – esprime “soddisfazione” per il sì della Camera dei Deputati al decreto legge di proroga degli automatismi stipendiali del personale della scuola, il cosiddetto decreto scatti, che ora è definitivamente legge. “Con l’approvazione del decreto si è corretto […]

Forgot Password