Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Tar Lazio a metà dicembre ha dichiarato la propria incompetenza a decidere su una serie di ricorsi relativi alle nomine dalle graduatorie ad esaurimento con gli inserimenti a pettine e si prepara ad emanare in via definitiva la propria totale competenza in merito. Mentre l’Anief si prepara a salvare il salvabile con nuovi […]
“Condividiamo la necessità di riaprire i concorsi nella scuola pubblica, soprattutto per quelle classi di concorso matematiche e tecnico scientifiche di cui sappiamo saranno esaurite le graduatorie in ben 64 province nei prossimi tre anni“. La dichiarazione è di Francesca Puglisi, responsabile scuola della segreteria del Pd, che però aggiunge che per stabilizzare i precari […]
Il ministro della Pubblica Istruzione, Francesco Profumo, ha confermato oggi a Savona, dove si è recato per inaugurare una nuova palazzina all’interno del campus universitario di Savona (sua città natale) che i concorsi nella scuola pubblica saranno riaperti “al più presto” Parlando con i giornalisti a margine della cerimonia il ministro ha detto che […]
L’anno scorso la disputa coda-pettine per gli inserimenti in graduatoria ad esaurimento dei docenti trasferiti da una provincia all’altra ha tenuto banco per mesi, facendo pendere la bilancia a favore del “pettine”, secondo il criterio che salvava i punteggi posseduti da chi arrivava da fuori evitandogli di finire in fondo alle graduatorie, come aveva sostenuto […]
Dopo la sentenza n. 9746/2011 con cui il Tar Lazio ha riconosciuto finalmente la propria incompetenza a decidere sulle graduatorie ad esaurimento, cambia lo scenario delle nomine 2011-12 ancora pendenti per le quali il Miur in via prudenziale aveva accantonato circa 1.500 posti. E l’Anief che, dopo l’iniziale indiscusso successo delle sue iniziative giudiziarie […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento