Tuttoscuola: Graduatorie

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Graduatorie

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Graduatorie: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Bachelet (Pd): nell’attesa del nuovo sistema, avanti subito con il concorso

Già nell’agosto scorso l’on. Bachelet (PD) ed altri avevano rivolto al ministro Gelmini la richiesta di bandire, dopo oltre dieci anni, il primo concorso pubblico che, sulla base del merito, consentisse finalmente tanto l’accesso ai giovani meritevoli finora esclusi dall’insegnamento, quanto la riduzione dell’attesa in coda per quanti, già in graduatoria, intendano cimentarsi. Alla luce […]

Nuove GaE. La grande illusione

Con 20-30 mila immissioni in ruolo all’anno gli attuali 190 mila docenti iscritti nelle graduatorie ad esaurimento (GaE) potrebbero entrare in ruolo tutti mediamente entro sei-sette anni. Alcune graduatorie si esauriranno prima e l’attesa potrà essere anche mediamente di tre-quattro anni; altre graduatorie, come quelle della scuola primaria e, soprattutto, della scuola dell’infanzia richiederanno mediamente molto […]

In ruolo senza concorso. E la Costituzione?

Non ci sono dati certi, ma, grazie all’emendamento nel “mille proroghe”, con le nuove immissioni in graduatoria ad esaurimento dei nuovi abilitati e abilitandi potrebbero diventare complessivamente 60-70 mila gli iscritti nelle GaE che non hanno alle spalle alcun concorso, ma soltanto l’abilitazione. Si ripresenta così nuovamente, e in termini più rilevanti, la questione, […]

Quell’abilitazione ad ogni costo non prevista dall’emendamento al milleproroghe

L’abilitazione all’insegnamento costituisce l’obiettivo finale di migliaia di docenti che aspirano ad un posto stabile nella scuola. Un obiettivo da conquistare a tutti i costi. Mentre però per i laureati e laureandi in scienze della formazione primaria (destinati all’insegnamento nella scuola dell’infanzia o nella scuola primaria) l’abilitazione è sicura al termine del percorso universitario, […]

La Camera riapre le graduatorie ad esaurimento

In sede di discussione per la conversione in legge del decreto milleproroghe è stato approvato dalle Commissioni riunite I e V (affari costituzionali e bilancio) un emendamento (primo firmatario l’on. Antonino Russo – PD) che riapre dal 2012-13 le graduatorie ad esaurimento per consentire l’iscrizione di circa 23 mila persone tra abilitati e abilitanti in […]

Forgot Password