Altri dalla categoria
Sostegno: lo squilibrio Nord-Sud tra specializzati è la prima causa dei posti vacanti
La carenza di docenti di sostegno che sta emergendo nel concorso PNRR/2 ha una causa profonda: un cronico squilibrio territoriale nella distribuzione dei docenti specializzati, con il Nord gravemente penalizzato rispetto al Centro-Sud. Nel concorso appena bandito, i posti di sostegno disponibili per infanzia e primaria erano 4.413, di cui 302 per l’infanzia e 4.111 […]
Concorsi scuola: il rischio che il 2025 sia l’anno horribilis
Le numerose tipologie di concorso per il personale scolastico, attivate in questi mesi, rischiano di fare di questo 2025 un anno horribilis, soprattutto per il carico organizzativo che peserà per mesi sugli Uffici Scolastici Regionali, ai quali è demandata la responsabilità di gestione nelle diverse fasi delle procedure concorsuali. Si tratta di una responsabilità che per […]
Dirigenti tecnici in calo: quali rischi per la qualità dell’istruzione
La riduzione del numero di dirigenti tecnici con funzioni ispettive in Italia rappresenta una problematica di crescente preoccupazione nel panorama educativo nazionale. Questa diminuzione ha un impatto diretto sulla qualità del sistema scolastico e sulle sue capacità di monitoraggio e miglioramento. Le cause alla base di questa tendenza sono molteplici e complesse: Politiche di contenimento […]
Dirigenti tecnici, una risorsa sottovalutata per la scuola italiana
Nel vasto e complesso panorama del sistema scolastico italiano, i dirigenti tecnici con funzione ispettiva rappresentano una figura chiave, ma al tempo stesso drammaticamente dimenticata. Noti più comunemente come ispettori scolastici, questi professionisti svolgono un lavoro cruciale che va ben oltre il semplice controllo amministrativo, offrendo consulenza e supporto strategico a scuole, dirigenti e docenti. […]
Dirigenti tecnici/1. Saltati gli emendamenti al Milleproroghe
In sede di esame al Senato del decreto-legge n. 202/2024, cosiddetto “Milleproroghe”, in scadenza il 25 febbraio 2025, sono stati presentati due emendamenti identici rispettivamente da due senatori di Fratelli d’Italia e da tre senatori della Lega, che prevedono una particolare procedura per l’assunzione di dirigenti tecnici con funzioni ispettive. Tuttavia la Commissione Cultura ha ritenuto inammissibili […]