Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità diplomifici mim annuncia bando ispettori

Diplomifici. Il Consiglio di Stato revoca definitivamente la parità a 4 istituti già salvati dal TAR

Erano stati oltre 50 gli istituti paritari a cui un anno fa gli USR avevano revocato la parità a causa di gravi irregolarità accertate dagli ispettori ministeriali durante l’anno scolastico 2023-24, ma molti di quegli istituti erano riusciti ad evitare la chiusura, grazie a ordinanze cautelari e sentenze dei TAR, salvando, conseguentemente, migliaia di studenti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

intelligenza artificiale flipnet maglioni

Il futuro dell’educazione è già qui. Il progetto nazionale salesiano ‘Go beyond’ e l’intelligenza artificiale

Don Elio Cesari L’avvento delle nuove tecnologie digitali, in particolare l’Intelligenza Artificiale (IA), sta ridefinendo profondamente le modalità di apprendimento, insegnamento e le prassi lavorative. In questo scenario di trasformazione radicale, la rete educativa della Scuola e della Formazione Professionale Salesiana in Italia non rimane a guardare, ma si impegna a essere protagonista attiva e […]

daniele novara intervista tuttoscuola calo demografico

Il conflitto come risorsa educativa, Daniele Novara: ‘Saper litigare è un allenamento alla salute’

Troppo spesso il conflitto viene vissuto come una minaccia, un errore da evitare. Ma è davvero così? In vista del convegno “Vivere bene i conflitti per stare in salute” del prossimo 8 novembre a Piacenza, il pedagogista Daniele Novara ribalta la prospettiva: litigare fa parte della crescita, e saper gestire le divergenze – a scuola, […]

cellulari a scuola stop: circolare del MIM li vieta

Smartphone a scuola. Pro e contro nel mondo

Come noto, con la circolare dello scorso 16 giugno il Ministero dell’Istruzione e del Merito italiano ha vietato l’uso degli smartphone in tutto il percorso scolastico, dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado, adeguandosi a una decisione adottata in molti Paesi, europei e non. Una decisione auspicata dall’Unesco già nel 2023, ma solo parzialmente […]

Sciopero generale 23 settembre: mobilitazione nazionale per la Palestina, scuole e trasporti a rischio paralisi

È previsto per oggi, lunedì 23 settembre, uno sciopero generale indetto dai sindacati di base – Unione Sindacale di Base (USB), CUB, ADL e SGB – per esprimere solidarietà alla popolazione palestinese e denunciare quella che viene definita “la complicità internazionale nel genocidio in corso nella Striscia di Gaza”. Lo sciopero, che durerà 24 ore […]

dipendenza da chat e cellulari come vincerla

Chatbot assassini/1. La California vara una legge che vieta i chatbot che spingono al suicidio

Dopo il suicidio dello studente californiano sedicenne Adam Raine, cui ChatGPT aveva dato consigli su come suicidarsi, la società OpenAI (seguita da Meta, Character.AI e da altre aziende produttrici di chatbot conversazionali, i cosiddetti chatbot companion) ha provveduto a introdurre strumenti di selezione automatica dei contenuti e procedure di parental control volte a consentire ai […]

Forgot Password