Altri dalla categoria
Campus e potenziamento laboratori: dal MIM misure complessive per 369 milioni di euro
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha varato una serie di provvedimenti volti a potenziare la filiera tecnologico-professionale. Un primo intervento riguarda la pubblicazione di un Avviso pubblico destinato alle Regioni per il finanziamento della Progettazione di Fattibilità Tecnica Economica (PFTE) finalizzata alla realizzazione dei campus della filiera formativa tecnologico-professionale, previsti dalla l. […]
‘Non possiamo restare in silenzio’: a Palermo una scuola si mobilita per la pace a Gaza. La lettera aperta della preside
Un girotondo intorno ai plessi, lenzuola esposte sulle facciate e un messaggio forte che arriva dal cuore della scuola: l’Istituto Comprensivo “Giuliana Saladino” di Palermo ha deciso di far sentire la propria voce contro la guerra, chiedendo la fine dei bombardamenti su Gaza. Nei giorni scorsi, centinaia studentesse e studenti si sono uniti in un […]
Dal voto al valore: la valutazione scolastica tra tradizione e innovazione pedagogica
Giunti alla fine dell’anno scolastico, il tempo della valutazione si trasforma in un momento di profonda introspezione e analisi. Gli insegnanti, con la mente popolata da volti, nomi, dialoghi e attimi irripetibili vissuti in classe, si confrontano con la complessità di un anno che non si lascia racchiudere in registri o medie aritmetiche. Valutare non […]
Maturità 2025, Valditara: ‘Torniamo a parlare anche di maturazione degli studenti’. I consigli del ministro per affrontare le prove
In vista della maturità 2025, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, rilancia un tema che ritiene cruciale per la scuola italiana: restituire all’Esame di Stato il significato più profondo, quello legato alla crescita personale degli studenti. In un’intervista rilasciata a Il Messaggero, Valditara è tornato a sottolineare come la scuola debba avere tra […]
Divari educativi, ‘Non più risorse, ma leadership e visione’: le proposte di Rocca e Gavosto per rilanciare la scuola
Gli obiettivi del Rapporto promosso dalle Fondazioni Agnelli e Rocca sono stati esposti al pubblico intervenuto alla presentazione dei risultati della indagine a Palazzo San Macuto dai rispettivi direttore, Andrea Gavosto, e presidente, Gianfelice Rocca, che non hanno mancato, nei loro interventi, di formulare alcune proposte fondate sui risultati della ricerca, rivolte agli attuali decisori […]