Dibattito politico e culturale
Presidio dei precari al Miur: no a concorso-beffa
2012-2013: le sfide di Profumo

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Se dovessi dare un voto, darei 23”, dice Milena Santerini, deputato di Per l’Italia ma prima ancora docente universitaria di pedagogia, parlando del documento governativo ‘La Buona Scuola’. Commenti in platea: 23 è un voto bassino, da prestazione mediocre… Così la parlamentare spiega: 23 è un voto medio, in alcuni punti il documento merita di […]
Il sistema scolastico italiano è tanto vituperato, ma rispetto ad altri paesi è sicuramente di “assoluta eccellenza“. Ne è convinto il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, che in occasione della Giornata nazionale dell’Orientagiovani a Reggio Emilia, ha incontrato centinaia di studenti delle scuole superiori. Rispetto al passato, secondo il leader degli imprenditori, i giovani di […]
Il liceo classico sale sul banco degli imputati al Teatro Carignano, affollato da docenti e studenti. Va in scena un vero e proprio processo con la Corte presieduta dal procuratore della Repubblica di Torino, Armando Spataro. La difesa è affidata a Umberto Eco, l’accusa all’economista Andrea Ichino. Tra i testimoni lo scrittore Marco Malvaldi, il […]
“Riteniamo inaccettabile le dichiarazioni di Francesca Puglisi in merito alla mobilitazione studentesca di domani“. Lo comunica in una nota Danilo Lampis, coordinatore dell’Unione degli Studenti, per il quale l’audizione della responsabile Scuole del Partito democratico “è stato l’ennesimo teatrino messo in campo dal governo, in cui si sono susseguite vaghe promesse rispetto ad esempio alla […]
“Tra gli emendamenti presentati alla legge di stabilità sulla scuola, uno in particolare riscrive l’articolo 3 della manovra, relativo agli stanziamenti per la Buona Scuola. Riteniamo, infatti, inaccettabile che il governo proponga al Parlamento di firmare un assegno in bianco di 4 miliardi di euro su quello che, ad oggi, è solo un libro di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento