Altri dalla categoria
Arresto padre Melis, FIDAE: ‘Fiducia nella giustizia e vicinanza alle vittime’
“A nome di tutta la FIDAE, esprimiamo il nostro dolore per i fatti denunciati e, confidando nella giustizia, diamo la nostra vicinanza alle vittime. La FIDAE, già dallo scorso 22 giugno 2024, ricevendo da Padre Andrea Melis le dimissioni irrevocabili da Presidente FIDAE Liguria, ha provveduto a sollevare Padre Melis da tutte le cariche regionali […]
Le STEM ci aiutano a crescere multi-competenti: condivisione di intenti e progettualità di continuità educativa fra scuole
Di Bruno Lorenzo Castrovinci* Pomeriggio di festa e approfondimento presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “BALOTTA” di Barcellona P.G., cui ha preso parte una rappresentanza di docenti e alunni dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Ettore Majorana” di Milazzo, per l’evento “Progetto STEM” finalizzato a promuovere l’integrazione di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e […]
Le nuove delusioni degli esami di Stato
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito il 2 agosto scorso ha diffuso gli esiti degli Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo d’istruzione (già Esami di Maturità). Un primo aspetto positivo è che, nonostante il “degiovanimento” del Paese, il numero dei diplomati aumenta: oggi 526mila, dieci anni fa 496mila. Altro elemento positivo, il fatto che […]
Inclusione scolastica: perché ha ancora senso parlarne
Ha ancora senso parlare di inclusione scolastica oggi? A più di quarant’anni dalla legge 517 del 1977, che di fatto ha spalancato le porte e ha suggerito le condizioni per un’accoglienza reale degli alunni con disabilità nella scuola italiana, la situazione appare drammatica. Tanti, troppi studenti con disabilità nei prossimi giorni continueranno a sperimentare sulla […]
Immissioni in ruolo 2024/25: saranno 45.124, il 70% dei posti vacanti e disponibili
Per l’anno scolastico 2024/25, è stato autorizzato un contingente di 45.124 posti per le assunzioni a tempo indeterminato di docenti nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado. E’ quanto emerge dal Decreto Ministeriale n. 158, che stabilisce le “Disposizioni concernenti le immissioni in ruolo del personale docente per l’anno scolastico 2024/2025” pubblicato […]