Diminuiscono i diplomati che si iscrivono all’università confermando “così il ridotto interesse, le difficoltà economiche delle famiglie e la mancanza di politiche per il diritto allo studio, rispetto all’accesso agli studi universitari di questa fascia di popolazione giovanile“. Lo dice il Rapporto 2014 sulla condizione occupazionale e formativa dei diplomati realizzato da Almadiploma e da […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Sostegno/2 In base ai dati di organico di diritto per il 2017-18, il rapporto percentuale nazionale tra numero dei posti di sostegno (100.071) e numero di alunni disabili (228.7509) è pari al 43,7%. In base alla legge 128/2013 questa percentuale dovrebbe essere sostanzialmente uguale in tutte le regioni, decimale in più, decimale in meno. Ma […]
Due giorni di eventi, attività didattiche, occasioni di discussione e di sensibilizzazione, organizzati dalle scuole sui temi della sicurezza nell’edilizia scolastica, della prevenzione dei rischi e della sostenibilità. Il 22 e 23 novembre torna a svolgersi in tutta Italia la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, introdotta dalla legge 107/2015 (la Buona Scuola). «È fondamentale che […]
Nuovo regionalismo/1 E’ ancora vivo il ricordo del processo di modifica del titolo quinto della Costituzione culminato nel 2001 con un referendum confermativo a carattere nazionale. Era cominciato con l’idea di federalismo sul modello tedesco, voleva confermare ed ampliare i poteri delle regioni a statuto ordinario, nonché il decentramento dei servizi proposto dalla riforma della […]
Nuovo regionalismo/2 La macchina dell’autonomia si è rimessa in moto; il vantaggio è che dai territori si riparte con il consenso di quasi tutte le forze politiche e si spera che le stesse al centro assumano un comportamento coerente. Non c’è dubbio che il segnale referendario di Veneto e Lombardia abbia fatto alzare la cresta […]
Sono stati proclamati la mattina del 6 novembre scorso al Miur i 51 progetti vincitori del bando internazionale #ScuoleInnovative per la costruzione di scuole sostenibili, all’avanguardia, a misura di studente, grazie a un finanziamento di 350 milioni di euro previsto dalla legge 107 del 2015, la ‘Buona Scuola’. Il concorso di idee – la cui procedura si è […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci