Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Contenzioso docenti scuola statale aumentano

Sanzione disciplinare: sono stati rispettati i miei diritti?

Ho subito la sanzione disciplinare dell’avvertimento scritto, a motivo di un ritardo (molto contenuto) nel prendere servizio in una delle classi, di scuola secondaria di 1°grado, in cui insegno. La contestazione di addebito non mi era stata consegnata personalmente, bensì rimessa dal personale di segreteria ad mia collega vicina di casa che, a sua volta, si […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

valutazione educativa: come formare valutando

Valutare per motivare. L’esempio della scuola primaria

Perché valutare? La valutazione è parte della programmazione didattica, accompagna e sostiene il percorso di apprendimento di ogni studente riconoscendo l’unicità di ognuno. Troppo spesso la valutazione è confusa con la misurazione e il voto diventa giudizio punitivo che non tiene conto dei diversi tempi e modi di apprendere demotivando gli studenti. L’O.M. 172/2020 ha […]

concorso docenti pnrr 2025, quello che c'è da sapere

Concorsi docenti PNRR 2, prime difficolta: AAA commissari cercansi

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, disponendo un’ulteriore riduzione degli accorpamenti per le prove orali dei concorsi docenti PNRR 2, scesi dai 540 complessivi (491 del concorso della secondaria e 49 del concorso di infanzia e primaria) a 526 (480 per la secondaria e 46 per infanzia/primaria), si prefigge, evidentemente, di contribuire alla riduzione dei […]

comportamento riforma dichiarazioni bucchioni

Nuova valutazione alla primaria: una lettura proattiva dell’OM

Lo scorso 9 gennaio 2025 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha emanato la nuova Ordinanza Ministeriale che, a norma della Legge 150/2024, disciplina la valutazione intermedia e finale nella scuola primaria e la valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado. Le nuove disposizioni entrano in vigore già con l’ultimo periodo dell’anno in […]

Nuova valutazione alla primaria, Nigris: ‘Docenti disorientati. Continuare a lavorare sulla valutazione in itinere’

Niente più “in via di prima acquisizione, base, intermedio e avanzato” sulle pagelle degli alunni della primaria. Nel corso del secondo quadrimestre, le scuole dovranno adeguare i criteri di valutazione presenti nel PTOF e nei registri elettronici per potere applicare l’Ordinanza che il MIM ha emanato lo scorso 9 gennaio e che, a norma della […]

lettera ds di firenze

Nuova valutazione alla Primaria, Elisabetta Nigris: lettera ai futuri insegnanti

Pubblichiamo di seguito la lettera che Elisabetta Nigris, Ordinario presso l’Università di Milano Bicocca dove insegna “Progettazione didattica e valutazione”, ha rivolto ai suoi studenti dopo la pubblicazione dell’ordinanza sulla nuova valutazione alla scuola Primaria. ***** Care studentesse e studenti,Cari docenti, come abbiamo letto è uscita la Nuova Ordinanza Ministeriale sulla valutazione che ha messo in […]

Forgot Password