Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Qualcuno forse temeva che l’inizio di questo nuovo anno scolastico potesse essere contrassegnato – per quanto riguardava le relazioni sindacali – da qualche tensione di troppo, a causa dell’(auto)esclusione dello Snals dalle trattative contrattuali di istituto. A parte il fatto che non è certamente nel dna del sindacato autonomo adottare azioni estreme di contrasto e […]
Come era prevedibile (e come Tuttoscuola per prima aveva subito rilevato a febbraio all’indomani della definizione dell’ipotesi del nuovo contratto nazionale per la scuola) lo Snals è escluso dalla contrattazione integrativa, in quanto non ha sottoscritto il contratto nazionale. Inizialmente anche Gilda era orientata a non sottoscrivere il CCNL, ma un successivo ripensamento l’ha indotta […]
Il Tribunale di Roma ha, dunque, rigettato il ricorso dello SNALS che chiedeva di essere ammesso alla contrattazione integrativa, pur non avendo sottoscritto il CCNL, e, parimenti, non ha accolto nemmeno la richiesta di rimessione alla Corte Costituzionale della normativa richiamata nel ricorso, in quanto, secondo il giudice, è infondata la questione di costituzionalità, evidenziando […]
Indifferente alle scarsissime adesioni ai precedenti scioperi proclamati per difendere gli insegnanti esclusi dalle GAE, il sindacato on line SAESE, con l’adesione dell’Anief, ci riprova, proclamando un nuovo sciopero, con le stesse motivazioni, della durata di ben due giorni, subito dopo la festa del 1° maggio, sperando, probabilmente, di indurre in tentazione un numero maggiore […]
Le elezioni delle RSU sono state il rivelatore di una ritrovata fiducia del personale scolastico nei confronti dei sindacati. La firma del contratto non solo ha assicurato benefici economici da lungo tempo attesi, ma ha riportato al centro la contrattazione mettendo all’angolo la legge 107 che voleva consegnare ai dirigenti scolastici il potere di scegliere […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci