Notizie in evidenza

Da lunedì 8 alunni su 10 in classe, dal 26 aprile tutti. Altri 291mila alunni lasciano la DAD
E’ in dirittura di arrivo la lunga marcia per riportare in classe tutti gli studenti. Il traguardo sarà raggiunto il prossimo 26 aprile.Da lunedì 19 saranno 6 milioni e 850 mila gli alunni presenti a scuola sugli 8,5 milioni delle scuole statali e paritarie. 291 mila in più di questa settimana, tutti della Campania che […]

Il mondo della scuola scosso dal dramma di Giovanna Boda
Il mondo della scuola, scosso dal dramma di Giovanna Boda, Capo Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministero dell’istruzione, è passato in poche ore dall’incredulità al dolore. Abbiamo seguito fin dal primo minuto quel dramma, decidendo di adottare una linea di cautela e di rispetto umano: cautela verso l’indagine della magistratura […]
Mobilità: inoltrate oltre 90mila domande. Risultati pubblicati il 7 giugno
Le domande di mobilità inoltrate dai docenti per l’anno scolastico 2021/2022 sono state complessivamente 90.876. Di queste, secondo quanto riporta un comunicato del Ministero dell’Istruzione che riprendiamo, 207 sono state effettuate con delega, avvalendosi di un delegato per la presentazione. Le domande hanno riguardato sia spostamenti territoriali (81,2%) che passaggi di ruolo e di cattedra. […]
Scopri come abbonarti gratis a Tuttoscuola
A seguito della legge di bilancio 2020, il Ministero dell’Istruzione con nota n. 9 del 4.01.2021 comunica che il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha diramato il 29 dicembre 2020 un Bando (Comma 389) per l’assegnazione di un contributo a favore delle istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni grado di istruzione, che […]

Concorso straordinario: i risultati aggiornati al 17 aprile
Sono stati pubblicati il 15 e il 16 aprile altri dati dei candidati che hanno superato la prova scritta del concorso straordinario della secondaria. Riguardano le classi di concorso A-21 di Piemonte e Veneto, A-27 in Veneto, A-38 in Campania, A-41 nelle Marche e in Campania, A-42 in Campania, A-45 in Emilia R., A-48 in Campania, […]
Litigare bene è possibile: scopri il metodo per riuscirci in un webinar gratuito
Imparare ad utilizzare un metodo per accompagnare i bambini e i ragazzi nei litigi è una pratica innovativa che permette agli alunni di costruirsi una soggettività che includa gli altri e i legami con gli altri. Il litigio, come il conflitto, è un’esperienza di limite e di regolazione. Il metodo “Litigare bene” ideato dal pedagogista Daniele Novara […]