Notizie in evidenza

Attualità

Nuove Indicazioni Nazionali, Italo Fiorin: ‘Emerge un’idea di scuola che guarda al passato. Manca una visione’

Una scuola che guarda più al passato che al futuro. E’ questa l’idea che si è fatto Italo Fiorin, coordinatore del Comitato scientifico delle Indicazioni Nazionali del 2012, dopo una prima lettura delle nuove Indicazioni diffuse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nei giorni scorsi. Noi di Tuttoscuola le abbiamo sfogliate e commentate con lui. […]

Concorsi e reclutamento concorso docenti 2024, preparati con i corsi alla prova orale

Concorso docenti PNRR 2025, verso la prova orale. Preparati con noi!

Le prove scritte del concorso docenti PNRR 2025 sono terminate, ora è il momento di guardare alle prove orali. Abbiamo detto tutto quello che c’è da sapere sulle ormai prossime prove orali del concorso docenti 2025 in un webinar gratuito dal titolo: “Concorso docenti PNRR 2025 verso la prova orale”. Rivedi il webinar gratuito in cui […]

Attualità

Ottieni la CIAD, il futuro è ora: scopri come formarti e certificarti

Con Tuttoscuola puoi ottenere la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) sul framework DigComp 2.2: – obbligatoria per entrare in graduatoria per il personale ATA e anche per diventare DSGA!– utile a tutti (studenti, insegnanti, DS, etc) per accrescere le proprie competenze e documentarle nel registro pubblico di Accredia Rilasciata da Intertek, l’ente di certificazione primo accreditato in Italia da […]

Attualità

50 anni di Tuttoscuola. ‘Dai programmi alle Indicazioni. Dalle Indicazioni ai Programmi?’ Non perdere il nostro convegno a Didacta

Un evento speciale per celebrare mezzo secolo di evoluzione della didattica in Italia e mezzo secolo dalla nascita di Tuttoscuola. Oggi, venersì 14 marzo, alle ore 12.30, ti aspettiamo a Didacta (E3 – Grotte, Fortezza da Basso, Firenze) per parlare di “50 anni di Tuttoscuola. Dai programmi alle Indicazioni. Dalle Indicazioni ai Programmi?“.   Sarà l’occasione per […]

Scuola e impresa

Valditara: rilanciare la cultura del lavoro per contrastare la ‘decrescita felice’

Con toni che hanno in qualche misura ricordato quelli utilizzati da Daniela Santanchè nella sua autodifesa alla Camera, in polemica con i partiti della sinistra che ne chiedevano le dimissioni da ministro del Turismo (“voi non volete combattere la povertà, volete combattere la ricchezza”), il ministro Giuseppe Valditara, intervenendo a Roma al congresso della Unsic (Unione Nazionale […]