Notizie in evidenza

Dispersione dispersione scolastica il piano di valditara per contrastarla al sud

Dispersione scolastica, ministro Valditara presenta Agenda Sud, un piano di azioni per contrastarla

Oggi a Catanzaro, presso la Cittadella della Regione Calabria, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha presentato l’Agenda Sud: un progetto del MIM rivolto alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Gli interventi dell’Agenda Sud sono concepiti per superare il divario territoriale tra Nord e Sud Italia, garantendo pari […]

Concorso Dirigenti concorso DT pubblicazione del bando a decorrere da giugno

Concorso DS: scopri il nuovo corso e preparati con noi

Il concorso per Dirigenti scolastici è sempre più vicino e Tuttoscuola ha pensato progettato un modulo focalizzato sulle principali novità normative e gestionali dell’ultimo anno, che molto probabilmente rientreranno nelle prove concorsuali, dal Pnrr al nuovo codice dei contratti. Una PROPOSTA STRATEGICA sia per chi dovrà affrontare la prova a seguito del ricorso relativo all’ultimo […]

Nuove tecnologie, scuola digitale

Contenuti digitali: scopri Teaching Drops, GOCCE DI DIDATTICA DIGITALE

Non ce lo nascondiamo: il rischio del PNRR Scuola 4.0 è quello di riempire le aule di attrezzature tecnologiche che restino inutilizzate o quasi. E neanche basterà far spostare gli studenti da un’aula all’altra per cambiare il modo di fare scuola. Perché? Una lezione non si improvvisa, tanto meno se ci si vuole avvalere di […]

Iniziative di Tuttoscuola

Piano formazione docenti 2022/23: scopri la proposta formativa di Tuttoscuola dedicata alle scuole

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fornito le indicazioni (prot. nota AOODGPER n. 0026635 del 6 aprile 2023) sulle attività di formazione dei docenti in servizio per l’anno scolastico 2022/23. Il tempo è poco: le attività dovranno essere concluse entro il mese di agosto 2023. Tuttoscuola, ente accreditato per la formazione del personale della […]

Valutazione degli alunni valutazione educativa: come formare valutando

La valutazione educativa: formare valutando

Il tema della valutazione degli apprendimenti e della qualità dell’offerta formativa ha assunto una rilevanza come mai ne ha avuta in passato. Il suo oggetto (“che cosa si valuta?”) ha subito un’evoluzione significativa, estendendosi dall’iniziale “valutazione degli apprendimenti” fino ad abbracciare ambiti di riferimento sempre più estesi (valutazione delle competenze, valutazione della scuola, valutazione dei […]

Valutazione degli alunni

Come liberare insegnamento e apprendimento dalla tirannia del voto: rivedi il webinar gratuito con Corsini e Di Donato

La valutazione è solo una procedura a valle della didattica o è un processo utile a migliorare l’insegnamento e l’apprendimento? Rispondere a questa domanda richiede di mettere a fuoco la funzione che attribuiamo ai processi valutativi. La valutazione infatti rivela la funzione che chi insegna a scuola o in università attribuisce al proprio mandato. Possiamo […]