Tuttoscuola: Senza categoria

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Senza categoria

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Senza categoria: Altre Notizie

Altri dalla categoria

prove invalsi 2023 presentati i risultati

Viaggi di istruzione, ministro Valditara firma nuova Direttiva per promuovere la partecipazione più ampia degli studenti. Contributi di 150 euro anche per ISEE fino a 15mila euro

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato una nuova Direttiva per promuovere la partecipazione più ampia degli studenti e delle studentesse ai viaggi di istruzione e alle visite didattiche. In particolare, viene riconosciuta la possibilità di accedere a un contributo fino a 150 euro anche per gli studenti che provengono da contesti familiari […]

Unità di apprendimento multidisciplinare: la donna nel tempo e nello spazio

di Martina Bocchi Unità di apprendimento multidisciplinare: conoscere la “storia della donna”, lungi dal cavalcare stereotipi femministi, significa ripercorrere secoli di civiltà e di evoluzione dell’umanità per vedere la donna finalmente esercitare i propri diritti. Uno sguardo al mondo d’oggi, però, evidenzia che in alcuni paesi ciò non avviene e la donna, per ragioni culturali, […]

I missili di Base Tuono: un percorso narrativo della Guerra Fredda per i tuoi alunni

A Folgaria, in Trentino, nella zona di Passo Coe, a 1.600 metri di altitudine, Base Tuono è l’unica testimonianza delle 106 basi che, in Europa, costituivano un possente schieramento missilistico difensivo predisposto dalla NATO nella seconda metà del secolo scorso. Fronteggiavano i Paesi dell’area comunista e in Italia ne furono costruite dodici, tutte nel Nord-Est. […]

Il Vittoriale degli Italiani, con i tuoi alunni nell’ultima dimora di Gabriele D’Annunzio

La Fondazione “Il Vittoriale degli Italiani” è la cittadella monumentale voluta in dono agli Italiani da Gabriele d’Annunzio e è considerata l’espressione più alta e completa della sua opera letteraria. Sotto il profilo degli scopi statutari la peculiarità della Fondazione si riassume nel motto più conosciuto del Vate “Io ho quel che ho donato”. Donare, […]

Forgot Password