
Senza categoria


Turismo scolastico: i Walser del Monte Rosa, alla scoperta di una delle culture alpine più autentiche

Il Service Learning sbarca sul portale eTwinning

Storia, arte e bellezza per crescere: il Vittoriale con gli studenti

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Di Carla Sacchi Questa Unità di apprendimento punta sulla conoscenza di un argomento in L1 da parte degli alunni certamente superiore a quella del docente: il mondo dei supereroi. Il brainstorming iniziale prova a tracciare una mappa dei supereroi conosciuti dalla classe. La visione di due trailer su produzioni cinematografiche su Superman e Spiderman forniscono, […]
Di Claudio Girelli Un anno scolastico che inizia è segnato da gesti e volti. Le riunioni collegiali, la programmazione, la preparazione di materiali, la scuola che inizia, i primi giorni… gesti che si ripetono, volti che si ritrovano, voci che s’intrecciano. L’incontro con nuove classi è sempre un’incognita. Anche quelle che già si conoscono ogni […]
In Italia il diritto a frequentare la scuola di tutti è garantito da una serie di norme che negli anni Settanta hanno progressivamente aperto le porte della scuola agli alunni con disabilità (legge 119/71, legge 517/77). Nel corso del tempo ogni scuola ha costruito prassi, esperienze e pratiche in grado di dare qualità alla dimensione […]
Di Martina Bocchi La visione del cortometraggio del 2009, The Butterfly Circus, Il circo della farfalla, diretto da Joshua Weigel e interpretato anche da Nick Vujicic, noto formatore motivazionale senza arti, può provocare nei nostri adolescenti riflessioni sul progetto di vita e le domande di senso della propria esistenza. L’insegnante gioca sicuramente un ruolo fondamentale nel […]
di Orazio Branciforti Si festeggia, come ogni anno il 14 marzo (data espressa nella forma 3.14 nel mondo anglosassone), la costante matematica che indica il rapporto tra circonferenza e diametro del cerchio, il Pi Greco Day appunto. Eventi, gare e feste all’insegna della creatività sono previste in tutto il territorio nazionale In tutto il mondo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento