Notizie in evidenza
Esame di Maturità 2026: torna il nome storico e cambia la struttura delle commissioni. Il Decreto scuola è legge
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 5 novembre (Serie Generale n. 257), la Legge 30 ottobre 2025, n. 164 ha convertito con modifiche il decreto-legge 9 settembre 2025, n. 127, contenente “misure urgenti per la riforma dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell’anno scolastico 2025/2026”.È ufficiale, dunque: […]
Concorso docenti PNRR 3: preparati con noi a un prezzo speciale
Concorso docenti PNRR 3, ci siamo! Abbiamo detto tutto quello che c’è da sapere sulle ormai sempre più prossime prove del concorso docenti PNRR 3 in un webinar gratuito dal titolo: “Concorso docenti PNRR 3: tutte le info di cui hai bisogno per prepararti al meglio” con Sergio Govi, esperto di normativa scolastica.Disponibile ora la registrazione del webinar.E sotto un’offerta […]
Concorso Dirigente Tecnico, verso la prova scritta con noi e a un prezzo speciale
Se la Preselettiva non è andata male, e hai quindi concrete probabilità di aver superato quel durissimo scoglio, non puoi permetterti di fermarti e rischiare di trovarti poi con poco tempo: la posta in palio, diventare Dirigente Tecnico, è troppo alta! È il momento di prepararsi per tempo e in maniera adeguata. E in ogni caso l’investimento […]
Intelligenza artificiale a scuola: rivedi il webinar e iscriviti ai corsi gratuiti
Il mondo dell’istruzione è di fronte a una svolta decisiva: l’intelligenza artificiale sta entrando sempre più nelle scuole e interpella docenti, dirigenti e personale ATA su nuovi modelli didattici, scenari etici e bisogni formativi. Per fare il punto su opportunità, criticità e prospettive, Tuttoscuola ha organizzato in collaborazione con l’ITIS Galileo Galilei di Roma, polo nazionale di […]
‘Orientare significa connettere scuola e lavoro’: il presidente di ADAPT, Matteo Colombo, spiega perché serve una nuova alleanza educativa
In un Paese dove il disallineamento tra formazione e occupazione resta una delle sfide più urgenti, l’orientamento non può essere considerato un momento isolato del percorso scolastico, ma un processo continuo che accompagna i giovani lungo tutto l’arco della loro crescita.Secondo Matteo Colombo, presidente della Fondazione ADAPT, serve un cambio di paradigma: non più un […]
‘Ogni giovane ha un talento da scoprire’: il presidente di Galdus, Diego Montrone, racconta l’orientamento come esperienza di crescita
In un mondo del lavoro in continua trasformazione, dove le competenze richieste cambiano più velocemente dei percorsi formativi, l’orientamento non può limitarsi a “indirizzare” i ragazzi verso una scuola o una professione. Deve aiutarli, piuttosto, a conoscersi, a sperimentare e a far emergere il proprio talento.Ne è convinto Diego Montrone, presidente di Galdus, realtà milanese […]


