Notizie in evidenza

Attualità

La Lettera di Leone XIV sull’educazione: ‘Educare a linguaggi non violenti’

A sessant’anni dalla Dichiarazione conciliare “Gravissimum educationis”, promulgata da papa Paolo VI il 28 ottobre 1965, Leone XIV ne sottolinea l’attualità nella sua Lettera apostolica intitolata “Disegnare nuove mappe di speranza”, rivolta alle comunità educanti, nella quale auspica che l’educazione non sia funzionale alla tecnologia o alla finanza, ma metta invece al centro la persona, […]

Concorsi e reclutamento concorso docenti 2024, preparati con i corsi alla prova orale

Concorso docenti PNRR 3: preparati con noi a un prezzo speciale

Concorso docenti PNRR 3, ci siamo! Abbiamo detto tutto quello che c’è da sapere sulle ormai sempre più prossime prove del concorso docenti PNRR 3 in un webinar gratuito dal titolo: “Concorso docenti PNRR 3: tutte le info di cui hai bisogno per prepararti al meglio” con Sergio Govi, esperto di normativa scolastica.Disponibile ora la registrazione del webinar.E sotto un’offerta […]

Concorsi e reclutamento

Concorso Dirigente Tecnico, verso la prova scritta con noi e a un prezzo speciale

Se la Preselettiva non è andata male, e hai quindi concrete probabilità di aver superato quel durissimo scoglio, non puoi permetterti di fermarti e rischiare di trovarti poi con poco tempo: la posta in palio, diventare Dirigente Tecnico, è troppo alta! È il momento di prepararsi per tempo e in maniera adeguata. E in ogni caso l’investimento […]

Attualità

Intelligenza artificiale a scuola: rivedi il webinar e iscriviti ai corsi gratuiti

Il mondo dell’istruzione è di fronte a una svolta decisiva: l’intelligenza artificiale sta entrando sempre più nelle scuole e interpella docenti, dirigenti e personale ATA su nuovi modelli didattici, scenari etici e bisogni formativi. Per fare il punto su opportunità, criticità e prospettive, Tuttoscuola ha organizzato in collaborazione con l’ITIS Galileo Galilei di Roma, polo nazionale di […]

Maturità - Esame finale nomi presidenti commissione maturità 2025 elenchi per regione

La nuova vecchia maturità

L’“Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione” – come l’allora ministro Luigi Berlinguer volle ribattezzare nel 1999 l’“Esame di maturità” introdotto dalla riforma Gentile del 1923 – torna alla sua denominazione originaria, e dal 2026 si chiamerà di nuovo esame di maturità. Lo ha deciso il Parlamento convertendo in legge il decreto dello […]

Attualità

Benessere a scuola: 23 progetti per Firenze e un modello di finanziamento esemplare 

La scuola svolge un servizio pubblico per eccellenza, e là dove non arrivano i finanziamenti ordinari sono quanto mai preziosi quelli di altri soggetti, pubblici e privati. Ebbene, gli “stili di finanziamento” – se possiamo chiamarli così – possono essere di vario tipo. Ci sono quelli che si potrebbero chiamare “direttivi” o dall’alto in basso: […]