Tuttoscuola: Senza categoria

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Senza categoria

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Senza categoria: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il Mio Amico Museo – Milano

Per la prima volta i musei milanesi si uniscono e fanno rete in un progetto comune, sotto la guida del Museo Diocesano di Milano, ideatore dell’iniziativa: nasce Il Mio Amico Museo, un calendario di appuntamenti, fino a maggio, dedicato ai piccoli milanesi. I musei che partecipano sono tutti diversi e sono 15:Museo Diocesano, GAM Galleria […]

13 febbraio: ‘M’illumino di meno’

Anche la scuola s’illuminerà di meno il prossimo 13 febbraio. Il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha infatti aderito all’iniziativa ‘M’illumino di meno’ del programma di Radio 2 RAI, ‘Caterpillar’, con una circolare inviata oggi a tutte le scuole. Si tratta di una grande campagna di sensibilizzazione radiofonica sulla razionalizzazione dei consumi energetici. Ogni […]

A Catania le Olimpiadi Nazionali ‘Asso della Grammatica’

Anche quest’anno l’associazione Formac Educational, con il patrocinio dell’Università di Catania, ha dato il via alle olimpiadi nazionali ‘Asso della Grammatica’, giunte con successo alla quinta edizione. Le iscrizioni sono aperte fino al 27 febbraio. Le semifinali e le finali si disputeranno a Catania il 9 maggio, a marzo e aprile le fasi intermedie […]

Consensi per l’educazione ambientale obbligatoria

Riceve consensi a livello politico e sindacale il progetto Miur-Ministero dell’Ambiente di rendere l’insegnamento dell’educazione ambientale obbligatorio in tutti i livelli di scuola, sia pure, come sembra, senza farne una materia aggiuntiva rispetto a quelle già previste. A favore si sono espressi in particolare, sul versante politico, Elena Centemero, responsabile scuola di Forza Italia, […]

Educazione ambientale obbligatoria

Dal prossimo anno scolastico l’educazione ambientale potrebbe diventare materia obbligatoria nella scuola italiana dalla materna alla secondaria superiore. Il progetto è allo studio dei ministeri dell’Ambiente e dell’Istruzione. A quanto si apprende sarebbero previsti dieci argomenti base, dai rifiuti alla biodiversità, che sarebbero affrontati però “anche nell’ambito di altre materie”. 

Forgot Password