
Senza categoria


Il Museo A come Ambiente: un viaggio con i tuoi alunni tra comportamenti e abitudini più consapevoli e responsabili

Arte, scienza e natura, al Forte di Bard tante novità per le scuole

La valutazione formativa promuove la classe

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Inclusione scolastica: ogni anno a scuola vediamo ripetersi determinate situazioni con la stessa cadenza. Come una filastrocca. Settembre, per esempio, è il mese della speranza (“speriamo che mio figlio abbia la stessa insegnante di sostegno dell’anno scorso, o che almeno non sia lasciato solo”) . Ottobre quello della rabbia ( “siamo a metà ottobre e […]
Di Martina Bocchi La giornata contro la violenza sulle donne è solo una delle tante occasione buone per prendere l’argomento in classe. Questo senza contare che un’educazione “all’eguaglianza fra generi e ad una relazione di coppia rispettosa dei diritti dell’altro” risulta doverosa e urgente a partire dal contesto famigliare per poi svilupparsi gradualmente nel percorso […]
Il clima della classe è molte volte condizionato da comportamenti problematici di alunni che esprimono attraverso di essi una loro situazione di disagio. La realtà di classi disgregate e con problematiche relazionali costituiscono spesso un ostacolo alla crescita per molti alunni. La qualità della relazionalità che s’instaura nella classe non è però frutto del caso, […]
La costruzione della classe come gruppo, dove si sperimentano relazioni positive e crescita personale e cognitiva, è strettamente collegata alle esperienze emotive e alle interazioni sociali che ogni alunno ha vissuto e vive in relazione ai propri insegnanti. Queste relazioni costituiscono la lente che filtra e colora emotivamente l’esperienza scolastica e di apprendimento degli alunni […]
Il liceo Classico Don Bosco di Borgomanero si caratterizza per un approccio didattico innovativo e sperimentale a partire dalle lingue classiche. In quest’ottica s’inserisce un interesse relativo all’impiego di ChatGPT in ambito scolastico. Si è analizzato, con i ragazzi/e in aula, l’uso di GPT in ottica laboratoriale, simulando un’ipotetica valutazione di un testo prodotto dall’intelligenza […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento