Altri dalla categoria
SNV: stai lavorando al RAV, PdM, PTOF? Puoi avere un supporto qualificato!
Il Ministero ha chiarito che c’è tempo fino a inizio gennaio (prima delle iscrizioni) per completare i documenti strategici del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV). Hai la possibilità di perfezionare questi documenti, che quest’anno devono tenere conto anche dei progetti PNRR: Tuttoscuola ti mette infatti a disposizione la possibilità di sottoporre dei quesiti ai massimi […]
Aiuta i tuoi alunni a scoprire i loro talenti, rivedi il webinar gratuito del 7 novembre
La centralità della persona che apprende è alla base dei documenti programmatici della scuola italiana. Le Indicazioni nazionali del 2012 ce lo ricordano con chiarezza: “Le finalità della scuola devono essere definite a partire dalla persona che apprende, […] La definizione e la realizzazione delle strategie educative e didattiche devono sempre tener conto della singolarità […]
Progetti PNRR: rivedi il webinar del 27 ottobre e scopri come ricevere supporto
Le scuole oggi si trovano di fronte a una grande opportunità, ma anche ad affrontare un’inedita mole di lavoro per la gestione dei progetti previsti e finanziati dai fondi del PNRR. Di conseguenza i problemi che si pongono, al fine di utilizzare al meglio e fino in fondo tutte le risorse disponibili del PNRR, sono diversi, dalla difficoltà […]
Scopri come trasmettere la passione per la Scienza ai tuoi alunni: rivedi il webinar gratuito del 12 ottobre
Come trasmettere la passione per la Scienza ai propri alunni? Attraverso la scoperta, la curiosità e la ricerca, per esempio. Oppure attraverso progetti hands on come quello di Mad for Science. Da 6 anni Fondazione DiaSorin promuove infatti la passione per la scienza e la ricerca attraverso il concorso Mad for Science. Una gara annuale tra i Licei scientifici, classici a curvatura […]
Quanto conosci l’inglese? Mettiti alla prova! Rivedi il webinar gratuito e fai subito il test
L’inglese è la lingua internazionale più diffusa al mondo, quella del web, dei social media (circa l’80% dei siti d’informazione online, magazine e personaggi online la utilizza) e della tecnologia. Per non parlare poi dei concorsi per la scuola…Ognuno di noi ha esigenze diverse, dai concorsi alla vita di tutti i giorni, ma l’inglese è quel linguaggio comune […]