Tuttoscuola: Senza categoria

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Senza categoria

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Senza categoria: Altre Notizie

Altri dalla categoria

SuprEvo, porta i tuoi alunni in gita al Museo dell’olio interattivo e sensoriale

Un’esperienza didattica, sensoriale e interattiva rivolta alle scuole di ogni ordine e grado per incontrare e conoscere il mondo dell’olio extra vergine d’oliva. Tutto questo è possibile nel Museo dell’Olio SuprEvo di Monte San Savino, in provincia di Arezzo, che offre percorsi di visita, degustazioni e laboratori personalizzati a seconda delle diverse fasce d’età. Il […]

Le Grotte di Frasassi portano ‘Gormiti – The New Era’ in classe per insegnare la sostenibilità ambientale

Le Grotte di Frasassi di Genga (An), tra i percorsi sotterranei più spettacolari del mondo, lanciano il nuovo progetto dedicato alle scuole italiane per educare gli studenti alla salvaguardia del pianeta con gli amatissimi Gormiti. “Gormiti – The New Era Game” questo il nome dell’iniziativa delle Grotte di Frasassi che vede protagonisti i personaggi della nuova serie televisiva live action “Gormiti – […]

L’annuario dei viaggi di istruzione 2025 è online, scoprilo subito

Lo storico aiuto di Tuttoscuola alla messa a punto della gita scolastica è tornato! Parliamo dell’Annuario dei Viaggi di Istruzione 2025, una guida alla scelta e all’organizzazione delle gite scolastiche.  L’”Annuario dei Viaggi di Istruzione” è una guida alla scelta e all’organizzazione delle gite scolastiche. Rappresenta dal ’98 lo strumento ideale per raggiungere coloro che […]

Indagare le dinamiche del femminicidio insieme ai tuoi studenti: un’UDA per riconoscere i comportamenti sbagliati in una relazione

di Didatticare

Unità di apprendimento di Cittadinanza e Costituzione per la classe terza di Elisabetta Conti Compito unitario Attraverso la lettura di fatti di cronaca riconoscere comportamenti errati nella relazione affettiva, elaborare quindi testi liberi per contribuire alla rimozione della mentalità alla base del femminicidio. Competenza Recepire e assumere un modello di comportamento rispettoso dei diritti e dei bisogni […]

Forgot Password