Tuttoscuola: Senza categoria

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Senza categoria

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Senza categoria: Altre Notizie

Altri dalla categoria

#IoPensopositivo: un corso di educazione finanziaria per giovani di 15-18 anni

È partita la terza edizione di “Io Penso Positivo – Educare alla Finanza”, progetto del Ministero dello Sviluppo (Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica) e Unioncamere, in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. L’obiettivo del progetto è […]

Vita di un’insegnante di sostegno (al tempo del Coronavirus): nella nostra classe tutti i giorni sono blu

#tuttiigiornisonoblu #giornatamondialeautismo Caro Diario, Maria sostiene che ho un modo tutto mio di condurre le attività di alfabetizzazione emozionale del gruppo classe, io invece sostengo che se mi concentro troppo sulla scelta delle parole per spiegare ai compagni perché Rachele sfoglia continuamente il libro o perché almeno due volte al giorno si aggancia con le […]

alunni con disabilità quanto contano

Sostegno. La difficile stabilizzazione degli organici

Il sottosegretario all’istruzione, Rossano Sasso, con delega alle problematiche della disabilità nella scuola, dovrà individuare soluzioni organiche e alternative all’attuale situazione del sostegno, da proporre al ministro Bianchi per assicurare la stabilizzazione di un settore in costante precarietà. Nella recente decretazione dell’organico di diritto del personale scolastico per il 2021-22 sono stati aggiunti 5mila nuovi […]

Creatività con il digitale nella Scuola dell’infanzia: si può, e senza nulla togliere

Nella scuola dell’infanzia ha senso parlare di digitale? Secondo alcuni no, a priori. Certo nessuno immagina di privare i bambini delle attività didattiche tradizionali, come quelle che consentono l’affinamento della motilità fine. Eppure questo non vuol dire che le competenze digitali non possano essere affiancate con efficacia. Come ha affermato Stefania Strignano, preside dell’Istituto Comprensivo […]

Serve una svolta immediata per specializzare migliaia di docenti per il sostegno

È di imminente emanazione il bando ministeriale per l’avvio del VI ciclo di TFA per il sostegno, attivato nel 2019 dall’allora ministro Bussetti per specializzare 40mila docenti di sostegno da parte delle università. L’ultima quota di posti per specializzare entro il 30 giugno 2022 nuovi docenti di sostegno è soltanto di 6.191 unità. Nel frattempo […]

Forgot Password