Tuttoscuola: Senza categoria

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Senza categoria

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Senza categoria: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Destinazione Basilicata

Un viaggio in Basilicata, è un viaggio nella natura incontaminata, tra borghi antichi in cui il passato convive con il presente, è un viaggio alla scoperta di percorsi culturali, artistici e storici, da compiere in un solo giorno o da coniugare con soluzioni in più tappe. Chiese e castelli, parchi naturali e opere d’arte, mare […]

Insegnare ad apprendere, ecco come fare

di Didatticare

di Sonia Merelli Compito unitario Presentare il proprio animale preferito, dopo aver appreso il lessico relativo, riflettuto sul metodo di studio e sperimentato diverse tecniche di apprendimento. Competenza Imparare ad imparare Obiettivi di apprendimento -Presentare e descrivere oralmente animali.-Riconoscere come si apprende e che cosa ostacola il proprio apprendimento. Obiettivi formativi L’alunno: presenta e descrive […]

Al Confalonieri di Roma la gara dei grafici di tutta Italia

Mercoledì 11 maggio l’Istituto “Confalonieri – De Chirico” ospiterà una gara nazionale tra quindici ragazzi provenienti dagli istituti superiori di diverse regioni italiane: l’istituto romano, situato in via Beata Maria De Mattias, presso le Mura Aureliane, fra Porta Latina e Porta Metronia, è stato prescelto dalla Direzione Generale del MIUR come scuola polo per la […]

Parma

Parma ha ancora il tono ed il sapore di una Capitale: c’è poco da dire. Un’atmosfera, una storia, l’orgoglio di un passato (e di un presente) di grande ricchezza culturale, artistica ed imprenditoriale. I suoi figli più noti si chiamano Arturo Toscanini e Niccolò Paganini, Giuseppe Verdi e Giovannino Guareschi; e Alberto Bevilacqua e Bertolucci, […]

Forgot Password