Altri dalla categoria
Ritorno a scuola: le attività della maestra per dare un nome alle emozioni
Tre, due, uno, via. Tra pochi giorni circa 7 milioni di alunni torneranno a scuola. In un momento delicato come questo, quanto è importante e in che modo possiamo aiutare gli alunni della primaria ad esprimere le proprie emozioni in vista del ritorno a scuola? “In questa fase dobbiamo recuperare la relazione e la capacità di […]
Strage di Bologna. Terrorismo e democrazia: un momento dialogico per riflettere con i propri studenti
di Carla Sacchi Oggi, 2 agosto, ricorre il triste anniversario della strage di Bologna. Come parlarne con i propri alunni? Come parlare di terrorismo a scuola? Che la scuola sia fatta in gran parte di relazioni non è un mistero per nessuno. Che il buon dialogo con gli studenti possa far sentire il docente già […]
Viaggio nella scuola che accoglie (e valorizza) i migranti: la storia dell’istituto ‘Vespucci’
Sono migliaia i minori non accompagnati che hanno raggiunto le coste italiane negli ultimi mesi. Ognuno di loro si è lasciato alle spalle storie di morte, naufragi, abbandoni e speranza. Mentre la politica si interroga se aiutarli o meno a casa loro, la scuola si è rimboccata le maniche e, da Nord a Sud, si è […]
Agosto al Museo del Risorgimento
Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano è tra i più importanti musei di storia d’Europa per la rilevanza delle sue collezioni storiche e artistiche. E’situato al piano nobile di Palazzo Carignano nel cuore di Torino. Al suo interno sono conservate la Camera dei deputati del parlamento subalpino con gli arredi originali del 1848 e la […]
Museo A come Ambiente – MAcA
Il Museo A come Ambiente – MAcA è il primo museo europeo interamente dedicato alle tematiche ambientali, pensato per offrire la possibilità di sperimentare in prima persona e confrontarsi su temi quali l’energia, il riciclo dei materiali, l’acqua, i trasporti e l’alimentazione. Una grande full immersion nell’ambiente a 360°. Il Museo ha nell’interattività la sua […]