Notizie in evidenza

Attualità concorsi docenti 2024 settimana di fuoco per le scuola

Scuola, diventa strutturale la tutela assicurativa, già dall’anno scolastico 2025/26

È stato approvato  nel corso dell’esame del decreto-legge n. 90 del 2025, da parte della Commissione VII del Senato, l’emendamento del Governo, proposto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, e dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che estende, a regime, la tutela assicurativa in favore di studenti e personale […]

Nuove tecnologie, scuola digitale

Certifica ora le tue competenze digitali, migliora la qualità del tuo insegnamento

Hai mai pensato che le competenze digitali che già usi ogni giorno in classe possano essere certificate ufficialmente, con validità europea e riconoscimento internazionale? Oggi è possibile. Con Tuttoscuola, centro esami ufficiale e partner di Intertek, puoi prepararti e sostenere l’esame per la certificazione DigCompEDU.Intertek è un ente di certificazione indipendente, leader mondiale nel settore, ed è accreditato da ACCREDIA (l’ente unico […]

Dirigere la scuola

Diventi DS (o lo sei già)? Ora inizia il gioco vero: preparati con chi conosce davvero la scuola

Essere chiamati a guidare una scuola – o dover “ricalibrare la rotta” dopo i primi mesi in presidenza – significa governare norme, persone, imprevisti e innovazione. Per questo Tuttoscuola lancia “Diventare Dirigente Scolastico: il corso in presenza. Quando il gioco si fa… Vero! Strategie operative per gestire la complessità della dirigenza scolastica”, un’esperienza formativa in programma […]

Concorsi e reclutamento

Concorso Dirigenti Tecnici 2025: la sfida inizia dalla preselettiva. Preparati con noi

Il concorso per Dirigenti Tecnici rappresenta un’importante opportunità professionale, ma anche una sfida impegnativa. La prova preselettiva si fa infatti sempre più vicina ed è arrivato il momento di prepararsi per tempo e in maniera adeguata. Da dove partire? Su cosa focalizzare l’attenzione? Ne abbiamo parlato in un webinar gratuito di cui è ora disponibile la registrazione. Rivedi il […]

Scuola e famiglia

Dislessia: come riconoscerla e cosa devono fare genitori e insegnanti

La Dislessia, insieme a Discalculia, Disgrafia, Disortografia, viene definito DSA, Disturbo Specifico dell’Apprendimento. Una difficoltà nella capacità di leggere, scrivere, calcolare in modo corretto. I dislessici hanno solo bisogno di apprendere in modo diverso. Questa difficoltà è ancora poco conosciuta, a volte diagnosticata tardivamente. Non capita raramente che i bambini e ragazzi dislessici non siano riconosciuti, e […]

Attualità

Come valorizzare le competenze digitali di tanti docenti? Oggi si può

Sono tanti i docenti italiani che in questi anni hanno sviluppato e perfezionato specifiche competenze nell’insegnare avvalendosi del digitale. Come vengono riconosciute e valorizzate queste competenze? Il contratto della scuola non prevede particolari riconoscimenti: si va avanti per anzianità, indipendentemente dal livello di professionalità. Chissà se in futuro verranno introdotti veri meccanismi di sviluppo del […]