Notizie in evidenza

Nuove Indicazioni Nazionali: aggiornamenti sul ruolo del docente, l’intelligenza artificiale e l’internazionalizzazione
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha concluso l’iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo destinate alla scuola dell’infanzia e al primo ciclo d’istruzione. Dopo una fase preparatoria che ha previsto l’integrazione delle osservazioni avanzate dal Consiglio Superiore di Pubblica Istruzione (CSPI), è stato redatto il testo definitivo, che si presenta più […]

Diventi DS (o lo sei già)? Ora inizia il gioco vero: preparati con chi conosce davvero la scuola
Essere chiamati a guidare una scuola – o dover “ricalibrare la rotta” dopo i primi mesi in presidenza – significa governare norme, persone, imprevisti e innovazione. Per questo Tuttoscuola lancia “Diventare Dirigente Scolastico: il corso in presenza. Quando il gioco si fa… Vero! Strategie operative per gestire la complessità della dirigenza scolastica”, un’esperienza formativa in programma […]
Competenze digitali: ottieni la certificazione, scopri come
Con Tuttoscuola puoi ottenere la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) sul framework DigComp 2.2: – obbligatoria per entrare in graduatoria per il personale ATA e anche per diventare DSGA!– utile a tutti (studenti, insegnanti, DS, etc) per accrescere le proprie competenze e documentarle nel registro pubblico di Accredia Rilasciata da Intertek, l’ente di certificazione primo accreditato in Italia da […]
Concorso Dirigenti Tecnici 2025: la sfida inizia dalla preselettiva. Preparati con noi
Il concorso per Dirigenti Tecnici rappresenta un’importante opportunità professionale, ma anche una sfida impegnativa. La prova preselettiva si fa infatti sempre più vicina ed è arrivato il momento di prepararsi per tempo e in maniera adeguata. Da dove partire? Su cosa focalizzare l’attenzione? Ne abbiamo parlato in un webinar gratuito di cui è ora disponibile la registrazione. Rivedi il […]

Aumento dei prezzi dei libri di testo nel 2025: +1,7% per le scuole medie e +1,8% per le superiori
Nel 2025, i prezzi dei libri di testo per la scuola secondaria di primo grado aumenteranno in media dell’1,7%, mentre per la scuola secondaria di secondo grado l’incremento sarà dell’1,8%. Questi aumenti sono in linea con l’inflazione, che secondo l’ultima stima preliminare dell’Istat, ha registrato un +1,7% a maggio su base annua. La notizia arriva […]
Incrementate le risorse per l’acquisto dei libri di testo in favore delle famiglie meno abbienti
Il fondo per l’acquisto dei libri di testo da parte delle famiglie meno abbienti, in base alla legge di bilancio del 2023, stanziava, per l’anno 2024, 133 milioni di euro, a cui vanno aggiunti ulteriori 4 milioni di euro che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha destinato a tale finalità, a seguito dell’approvazione del […]