Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Le fiamme gialle nelle aule per parlare di legalità economica agli studenti. Parte con quest’anno scolastico la terza edizione di “Educare alla legalità”, il progetto della Guardia di Finanza e del ministero dell’Istruzione che vuole insegnare ai ragazzi l’importanza della sicurezza del nostro sistema economico. Testimonial dell’iniziativa, che negli ultimi anni ha toccato tremila […]
All’Antica Masseria di Altamura (BA), bene confiscato alla criminalità organizzata, si terrà il 15 gennaio 2015 alle ore 10 il convegno “I prodotti tipici tra sostenibilità, sicurezza alimentare e legalità”, uno dei sette eventi di avvicinamento all’EXPO 2015 del progetto #filieriintelligenti. Il progetto #filieriintelligenti è stato avviato dai Giovani di Confagricoltura e di Federalimentari e […]
Conto alla rovescia per l’ottava edizione dei seminari D’Anna Per, dedicati ai docenti e ai laureandi di Scienze motorie. Corsi di aggiornamento per districarsi con agilità tra le nuove normative, la valutazione delle competenze, il CLIL, i BES e l’APA. “Il benessere dello studente” è il principale obiettivo delle giornate di aggiornamento organizzate dalla Casa […]
Sono già quasi seicento le classi e oltre dodicimila gli studenti italiani e delle scuole italiane all’estero che stanno per intraprendere una nuova avventura ispirata all’articolo 9 della Costituzione: «La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione». Venerdì 21 […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’email di Maria Carla Giammarco sul caso della Curia di Milano, degli insegnanti di religione e dell’omosessualità. Invitiamo i lettori a commentare il contributo e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. — Gentile Direttore, Il caso alquanto grottesco della Curia di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento