Notizie in evidenza

Preparare il nuovo anno scolastico: ecco perché è sbagliato pensare di rimandare tutto a settembre
L’anno scolastico 2024/25 oramai è concluso. I dirigenti scolastici non dovrebbero però farsi prendere dalla frenesia della fine dell’anno scolastico (scrutini, esami, ecc.) rimandando poi a un fantomatico “inizio di settembre” tutta la programmazione per l’anno successivo (cosa che non avviene mai e così si finisce per progettare fino a novembre inoltrato). Quello della progettazione […]

Diventi DS (o lo sei già)? Ora inizia il gioco vero: preparati con chi conosce davvero la scuola
Essere chiamati a guidare una scuola – o dover “ricalibrare la rotta” dopo i primi mesi in presidenza – significa governare norme, persone, imprevisti e innovazione. Per questo Tuttoscuola lancia “Diventare Dirigente Scolastico: il corso in presenza. Quando il gioco si fa… Vero! Strategie operative per gestire la complessità della dirigenza scolastica”, un’esperienza formativa in programma […]
Competenze digitali: ottieni la certificazione, scopri come
Con Tuttoscuola puoi ottenere la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) sul framework DigComp 2.2: – obbligatoria per entrare in graduatoria per il personale ATA e anche per diventare DSGA!– utile a tutti (studenti, insegnanti, DS, etc) per accrescere le proprie competenze e documentarle nel registro pubblico di Accredia Rilasciata da Intertek, l’ente di certificazione primo accreditato in Italia da […]
Concorso Dirigenti Tecnici 2025: la sfida inizia dalla preselettiva. Preparati con noi
Il concorso per Dirigenti Tecnici rappresenta un’importante opportunità professionale, ma anche una sfida impegnativa. La prova preselettiva si fa infatti sempre più vicina ed è arrivato il momento di prepararsi per tempo e in maniera adeguata. Da dove partire? Su cosa focalizzare l’attenzione? Ne abbiamo parlato in un webinar gratuito di cui è ora disponibile la registrazione. Rivedi il […]

Esplosione a Roma, scuole danneggiate: il MIM monitora la situazione. Danni gravi all’IC ‘Balzani’, evacuato il Liceo ‘Kant’
Un boato, poi un altro. Fiamme altissime, una nube nera visibile da diversi quartieri della Capitale e una lunga serie di feriti, tra cui forze dell’ordine e soccorritori. È questo lo scenario apocalittico che ha scosso Roma nella mattinata di oggi, venerdì 4 luglio, in seguito a una violenta esplosione avvenuta in un distributore di […]
La scuola tra passato, presente e futuro
Il Prof. Italo Fiorin, nell’intervista dal titolo “Nuove Indicazioni Primo Ciclo con la Bozza del giugno 2025: cambia la forma ma non la sostanza” del 27/06/2025, ci ricorda che Don Milani diceva: “La scuola siede tra il passato e il futuro, deve averli presenti entrambi e l’educazione consiste nell’arte difficile e delicata di condurre i […]