
diplomati magistrali

Diplomati magistrali: a chi il cerino finale per chiudere la partita?

Diplomati magistrali, Pittoni (Lega): 'Aperti tre fronti per uscire dall'emergenza'

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La luna di miele del governo giallo-verde rischia di tramontare rapidamente, oscurata da marce indietro rispetto a promesse fatte durante la campagna elettorale, e da decisioni discutibili come quella della ministra della salute Grillo (che è un medico!) di non ribadire l’obbligatorietà della vaccinazione per i bambini che entreranno tra un mese nei nidi e […]
Il decreto “dignità” è legge. 155 i sì del Senato, 125 i no e un solo astenuto. All’interno del decreto sono due i provvedimenti che riguardano la scuola, quello relativo alla questione diplomati magistrali e quello invece che riguarda le supplenze su posti vacanti dopo 36 mesi di servizio. La legge entrerà in vigore con la […]
La questione dei diplomati magistrali, che a sua volta è un capitolo dell’intricatissimo e pluridecennale problema del precariato nella scuola, è una patata bollente di difficilissima risoluzione. Molti governi si sono avvicendati senza riuscire a sbrogliare la matassa. Qualsiasi valutazione sulle soluzioni proposte dalla maggioranza giallo-verde deve partire da qui. Proprio per questo però sembravano […]
Identifichiamo alcuni possibili profili (quelli che nel marketing vengono chiamati “personas”, le figure che rappresentano le diverse tipologie di profili all’interno di un certo gruppo) tra coloro che hanno i titoli per partecipare al concorso straordinario e tenendo conto che lo scorrimento delle graduatorie del concorso straordinario per la scuola dell’infanzia inizierà – salvo casi […]
La scuola nel DL ‘dignità’/4 La prima parte del provvedimento di ‘salvataggio’ dei vecchi diplomati magistrali ex-GAE riguarda i docenti di scuola dell’infanzia e di scuola primaria che, pur essendo stati ammessi con riserva in Gae, avevano stipulato un regolare contratto di lavoro, per alcuni (circa 7.500) a tempo indeterminato e per altri (alcune decine […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento