
didattica

Inglese versus Italiano? Un dilemma mal posto

Gita scolastica a Torino: un viaggio tra musei, storia e architettura

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’offerta didattica del parco Italia in Miniatura è incentrata su un programma di apprendimento attivo, declinato attraverso percorsi guidati, laboratori didattici e progetti speciali dedicati a scuole di ogni ordine e grado che spaziano dalla storia e architettura italiana alle scienze, dall’educazione alimentare all’educazione stradale. Gli studenti si immergeranno nella storia dell’arte e dell’architettura italiana ammirando e studiando da […]
Nel quadro di azioni di educazione finanziaria per il mese di ottobre finalizzate all’innalzamento delle competenze delle adulte e adulti, con particolare attenzione al tema delle politiche di genere, si inquadra il percorso di educazione finanziaria rivolto ai dirigenti e docenti del sistema educativo, promosso dalla rete RIDAP (Rete Italiana Istruzione degli Adulti) in collaborazione […]
Educare gli studenti e le studentesse, il personale dirigente, docente, amministrativo della scuola, gli adulti italiani e stranieri a un approccio consapevole nell’uso del denaro è decisivo per renderli protagonisti attivi delle proprie possibilità nel realizzarsi, delle capacità di scegliere e pianificare e dello sviluppo dello spirito d’iniziativa. In questo quadro si colloca il calendario […]
Scoprire l’Italia attraverso i suoi monumenti. Italia in Miniatura è il Parco Tematico di Rimini con oltre 270 affascinanti miniature di tesori architettonici d’Italia e d’Europa, perfettamente riprodotte, aree tematiche e numerose attrazioni a tema immerse in un verde spettacolare, su una superficie complessiva di 85.000 mq. L’amore e il rispetto per la bellezza del nostro […]
di Martina Bocchi Il percorso laboratoriale multidisciplinare proposto offre molteplici attività nelle quali gli studenti mettono in campo competenze acquisite nei percorsi disciplinari che sono stati oggetto di programmazione collegiale da parte dei docenti. Il compito finale da realizzare prevede che, a partire dalle conoscenze e abilità apprese per comprendere il complesso lavoro dello storico, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento