
Dibattito

Letture per riflettere. Tamaro: la scuola ha perso l’anima

Confronto aperto sul futuro della scuola

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Cinque ragazzi su cento vivono tutti i giorni dell’anno scolastico in aule superaffollate dove si pregiudica il rapporto personalizzato con i propri insegnanti e dove l’assembramento è l’anticamera del contagio. Statisticamente rappresentano una quota limitata, ma tra di loro, più che nelle classi normali, i più fragili rischiano di rimanere ai margini, meno coinvolti, meno […]
Gli alunni di Barbiana provengono da scuole dove sono stati bocciati o da famiglie povere sul piano economico e culturale. La condizione sociale dunque incide sul rendimento scolastico. La questione ha attraversato il dibattito dell’ultimo quarto di secolo e nonostante ci si sia impegnati in un’opera di “decondizionamento” e i Gianni abbiano oggi una cittadinanza […]
Il piano estate è stato presentato dal governo come un “ponte” a tre arcate fra l’attuale anno scolastico e il prossimo. Un ponte collega, di norma, due parti di uno stesso territorio come fa, per esempio, un ponte che scavalca un fiume. Si deve intendere che una volta attraversato il ponte troveremo la stessa scuola […]
Occorre recuperare i mesi di didattica in presenza persi a causa della pandemia e lavorare perché alla ripresa dell’anno scolastico a settembre sia tutto pronto, senza classi prive dei docenti. Questo sarebbe l’orientamento di Mario Draghi, secondo quanto riferito in particolare da Alessandro Fusacchia (già capo di gabinetto del Ministro Stefania Giannini), che ha partecipato […]
“I sussidi servono a sopravvivere, a ripartire. Ai giovani bisogna però dare di più: i sussidi finiranno e resterà la mancanza di una qualificazione professionale, che potrà sacrificare la loro libertà di scelta e il loro reddito futuri”. Queste le parole pronunciate da Mario Draghi nel suo intervento di apertura del Meeting di Rimini il […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento