Tuttoscuola: Senza categoria

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Senza categoria

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Senza categoria: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’Italia come non l’hai mai vista: scoprire l’Italia attraverso i suoi monumenti

Italia in Miniatura, il parco che da 50 anni ha fatto dell’imparare divertendosi la propria mission, si propone come valido alleato del corpo docente per promuovere una didattica attiva e coinvolgente che si declina in tanti percorsi didattici e progetti speciali dedicati a scuole di ogni ordine e grado che spaziano dalla storia e architettura […]

Hai già pensato alla gita scolastica? Non perdere l’opportunità di una visita d’istruzione all’Acquario di Cattolica

La Mission incentrata sull’edutainment, o istruzione divertente, si declina nel programma didattico dell’Acquario, che tende a facilitare l’apprendimento, motivare l’interesse, incoraggiare la capacità di argomentare e a ragionare sia individualmente che in gruppo. L’ ampia gamma di percorsi guidati, laboratori didattici e progetti speciali dedicati a tutti gli ordini scolastici che spaziano dalla Biologia Marina, all’Archeologia […]

percorsi abilitanti pubblicati tutti i decreti

Buone pratiche per l’Educazione Civica: il portfolio delle competenze di Cittadinanza

Di Giuseppe Adernò Mentre il MIUR prepara le Linee guida per l’insegnamento trasversale dell’Educazione civica, si propone alle scuole di mettere in atto l’avvio di un portfolio di documentazione e di competenze del senso civico scaturito dalle opportunità formative che la scuola offre ai propri studenti e sarebbe auspicabile che tali opportunità fossero destinate agli […]

Bergamoscienza: la scienza appresa fuori dallo spazio-aula

Di Carla Sacchi È giunta alla XVII edizione il Festival a carattere scientifico Bergamoscienza, con eventi e attività fruibili dal 5 al 20 Ottobre 2019 nella città di Bergamo e non solo. Nel corso dell’intero anno, l’Associazione Bergamoscienza promuove iniziative nel campo della divulgazione scientifica e le Scuole, che rispondono al Bando per proporre un […]

esame terza media 2023: un'uda per aiutare i tuoi studenti ad argomentare

Scienze e Matematica le ‘bestie nere’ dei 15enni italiani

I nostri quindicenni segnano sostanzialmente il passo nelle competenze linguistiche, matematiche e scientifiche, secondo le ultime rilevazioni della Commissione Europea, relative al 2018 e pubblicate in “Education and Traning – Monitori 2019”. La rilevazione europea registra per gli studenti quindicenni (terza media, 1° anno delle superiori) le competenze in valori percentuali dei livelli inferiori (0 […]

Forgot Password