Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La seconda simulazione ministeriale della prova di matematica agli esami di Stato, espletata il 22 aprile 2015, mantiene vivo il dibattito intorno ai contenuti e alla formulazione delle tracce e sollecita una riflessione sui traguardi di apprendimento e sulla valutazione. Mentre per la matematica si insiste nel proporre la simulazione nazionale, il Miur, nei […]
On. Valentina Vezzali, perché ha scelto la battaglia dell’educazione alimentare nelle scuole? Lo spreco di cibo nella società odierna è sempre più alto e non è più sostenibile. Per tale motivo vedo nella Scuola il luogo migliore per svolgere un’indispensabile azione preventiva di Educazione Alimentare. Che cosa propone in particolare? Occorrono interventi […]
Anche quest’anno la rete di scuole Fri.Sa.Li. – acronimo di Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Liguria, le regioni che ospitano le scuole aderenti – tra le proprie attività volte a sviluppare l’educazione e la formazione degli studenti, promuove la partecipazione a un progetto che mette in relazione allievi di diverse scuole italiane sul tema “Cittadinanza […]
I circa 25.000 studenti (quasi il doppio dell’anno scorso) che hanno partecipato alle selezioni per le Olimpiadi di Italiano organizzate dal Miur, e conclusesi sabato scorso a Firenze con la premiazione dei dieci vincitori (su 84 finalisti fra scuole italiane e scuole italiane all’estero), sono la dimostrazione che se sollecitati e motivati anche i ragazzi […]
“Calpestare le trincee per gli oltre tremila studenti che parteciperanno al Meeting di pace sarà un modo unico di ricordare ciò che è avvenuto e trasformare i luoghi di guerra in un inedito e originale laboratorio di pace perché è necessario ripartire dalla scuola per costruire un futuro senza guerra“. Cosí il ministro dell’Istruzione, Stefania […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento