Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il rapporto tra studenti italiani e matematica peggiora tra scuole medie e liceo: gli strumenti tecnologici, come la calcolatrici, possono migliorarlo, ma spesso non sono utilizzati. Lo dice uno studio commissionato a Skuola.net da Casio Italia, realizzato su 3.200 ragazzi del liceo scientifico e delle scienze applicate e delle medie. L’azienda, che produce […]
Monini racconta l’olio extra vergine ai giovanissimi con un cartoon intitolato Mo’ e la favola dell’olio Extra Vergine d’oliva dedicato alle scuole d’infanzia e ai primi due anni delle primarie di tutta Italia. Obiettivo è insegnare ai più piccoli (ma anche a mamma e papà) come nasce un vero olio Extra Vergine d’oliva e le […]
Il bando MIUR che scade mercoledì 25 novembre 2015 offre un’opportunità interessante di riflessione, per le scuole da una parte e per le istituzioni museali dall’altra, per trovare cornici concrete di incontro e di collaborazione sul terreno reale del patrimonio artistico e culturale. I due obiettivi fondamentali del Concorso nazionale, pubblicato sul sito del Ministero […]
Può essere valido ancora oggi, a 40 anni di distanza, un ‘modello Helsinki’ in grado di mettere insieme, attorno a uno stesso tavolo, i rappresentanti della comunità internazionale e assicurare l’adozione di strumenti condivisi per la pace, i diritti umani e la libera convivenza tra popoli, religioni e culture diverse? È possibile oggi riprendere quello […]
Il concorso concretizza l’impegno assunto da MIUR e MIBACT con il Protocollo d’Intesa triennale siglato dai ministri Giannini e Franceschini nel maggio del 2014 per promuovere la conoscenza del patrimonio artistico e culturale. Si tratta, nel complesso, di una strategia di coinvolgimento concreto e a doppio senso che valorizza le risorse professionali e le […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento