Tuttoscuola: Senza categoria

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Senza categoria

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Senza categoria: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Divieto di alzare la mano: la voce di chi dirige la scuola

Si può vietare agli alunni di alzare la mano per prendere la parola? Ha senso considerare questo aspetto “un problema” didattico? Continuiamo a ricevere riflessioni di chi vive da vicino il mondo della scuola, a riprova che il tema, se pur apparentemente marginale, incuriosisce e stimola. La Professoressa Maria Salvia, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Amerigo Vespucci” […]

Preside vieta agli studenti di alzare la mano in classe: giusto o sbagliato?

Vietato alzare la mano in classe, anche se conosci la risposta esatta alla domande dell’insegnante. Accade nei giorni scorsi al liceo inglese Samworth Church Academy School di Mansfield, dove il preside ha pensato questo strano divieto in quanto “rispondere per alzata di mano è una pratica antiquata che non aiuta l’apprendimento degli studenti“. Ma è davvero così? La […]

La Maremma, tra città medievali, miniere e splendidi parchi

La Maremma terra selvaggia, aspra, maledetta nei secoli… Oggi terra da scoprire per la natura, la storia, l’arte. Un percorso che si snoda tra città medievali, miniere e splendidi parchi e riserve, partendo da un alloggio in tranquille casette nel bosco (la loro ubicazione, immersa nella natura, diminuisce drasticamente i tipici problemi di controllo notturno […]

Tra tecnologia e futuro: ecco perché valorizzare il CLIL

Ormai tutti – o quasi – avremmo quantomeno sentito parlare della metodologia CLIL, una delle innovazioni della Riforma della scuola secondaria di secondo grado entrata a far parte degli ordinamenti scolastici (DPR 88/89 del 2010) anche grazie alla Legge della “Buona Scuola”.  Si tratta di una delle priorità del nuovo Piano Nazionale per la Formazione dei […]

In gita con il Fai

Il FAI offre al mondo della scuola tante e diverse proposte di gita scolastica nei propri beni, che hanno tutte lo stesso comune denominatore: vivere un’esperienza educativa e divertente fuori dalla scuola, per scoprire l’arte, la cultura e l’identità italiane. Per crescere è importante che i giovani imparino a guardarsi intorno, a fare esperienze diverse, […]

Forgot Password