Altri dalla categoria
Esame Terza Media 2025, esempi tracce prova di italiano: come scrivere un saggio rielaborando informazioni storiche
di Martina Bocchi Tra le tracce prova di italiano dell’esame terza media 2025 inserite dal MIM è prevista quella del testo argomentativo. Il percorso che viene proposto permette di mettere alla prova i ragazzi alle prese con la prova di italiano del proprio esame terza media 2025 nella loro competenza argomentativa, in particolare nella produzione di un […]
Gradara, con i tuoi alunni nella capitale del gioco e della didattica
Un castello medievale, splendidamente conservato, che si erge tra terra e mare; un avamposto imponente al confine tra Marche e Romagna; un patrimonio storico, artistico e naturalistico disseminato tra vicoli e piazzette, palazzi e chiese; un bosco storico che cinge l’antico borgo esaltandone colori e atmosfere; una suggestione dantesca che resiste al passaggio del tempo… […]
L’esperienza autentica che accende la passione
Un antico proverbio africano dice che Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio. Il proverbio è antico, ma il senso resta valido anche oggi, anzi più che mai oggi è tempo che la società assuma in modo responsabile un ruolo educativo. Le Indicazioni Nazionali del 2012 sottolineano che: “La presenza di comunità scolastiche, […]
M9 – Museo del ’900: entra nella storia con i tuoi alunni
M9 è un museo multimediale e interattivo in cui tecnologie avanzate, ambienti immersivi e metodi didattici innovativi sono posti al servizio dell’apprendimento, della conoscenza del nostro passato, della comprensione del presente e della scoperta del futuro. M9 – Museo del ’900 è un luogo in cui giovani e giovanissimi non trovano risposte precostituite, ma acquisiscono […]
Perché realizzare un orto scolastico
Orto realizzato all’Istituto Comprensivo Centro 2 Brescia plessi Foscolo e Dante Alighieri di Andrea Vallini Perché realizzare un orto scolastico? Perché nell’era della tecnologia e dell’intelligenza artificiale vale ancora la pena seminare, innaffiare e prendersi cura delle piante? Forse oggi, più che mai, è importante promuovere questa attività, proprio perché dà valore all’osservazione “lenta” della […]