Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Scuola e famiglia

Grandi manovre per le manifestazioni per il tempo pieno

Arrivano in queste ore alle scuole romane telefonate da Legambiente che, con Cgil-scuola, invita docenti e genitori a ritirare presso la sede del giornale “Repubblica” palloncini colorati da lanciare durante la manifestazione romana di domani giovedì 15 gennaio, che prepara quella nazionale di sabato prossimo contro la riforma scolastica e per la difesa del tempo […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il Miur indaga sulle cinque bocciature di Pontremoli

Il ministero della Pubblica istruzione “sta facendo delle verifiche e naturalmente opererà nel migliore dei modi“. Lo ha dichiarato il ministro Francesco Profumo, a margine della Giornata nazionale dell’innovazione, rispondendo ai cronisti che gli chiedevano un commento sulla bocciatura di 5 bambini di prima elementare nella scuola di Pontremoli (sull’argomento si veda il nostro precedente […]

La storia a lieto fine della brutta pagella e della polizia

Aveva ricevuto una pagella costellata di 2 e di 3 e, prima ancora di affrontare i genitori, una studentessa minorenne aveva preferito rivolgersi preventivamente alla polizia, chiedendo supporto. Un fatto accaduto a Treviso alla fine dello scorso quadrimestre, ma reso noto solo oggi dalla polizia, alla chiusura dell’anno, perché la ragazzina avrebbe nel frattempo migliorato […]

Oltre 12 mila studenti impegnati negli esami delle scuole danneggiate. In Emilia

Senza contare gli alunni del mantovano le cui scuole sono state danneggiate dal sisma, in Emilia sono più di 12 mila gli studenti (esattamente 12.618) che si trovano in grave difficoltà per sostenere gli esami nelle loro scuole danneggiate (molte delle quali completamente inagibili). Nella sola provincia di Modena sono 5.409 gli alunni di scuole danneggiate che […]

"Uno scontrino per l’estate", iniziativa di educazione alla legalità

Alcune classi del 55° Circolo “V. Piscicelli” di Napoli, dopo aver aderito all’iniziativa dell’Agenzia delle entrate territoriale “Uno scontrino per l’estate”, hanno voluto diffondere a tutti le conclusioni del lavoro svolto. Ieri, perciò, hanno invitato nel giardino della loro scuola familiari e amici per poter raccontare come, con l’aiuto delle maestre e dei funzionari […]

Forgot Password