La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Parità e libertà di educazione/1 Lo scorso 12 dicembre la Camera dei deputati, sala Nilde Iotti, ha ospitato uno stimolante seminario di studio sul tema “Autonomia, parità e libertà di scelta educativa”. L’incontro, che è stato moderato dal direttore di Tuttoscuola, Giovanni Vinciguerra, si è articolato in due momenti successivi, uno più tecnico – con […]
Parità e libertà di educazione/3 La nuova collana ‘Scuola e Università 4.0’, diretta da Antonio Augenti e Gianpiero Gamaleri, edita da Armando, esordisce con un testo che utilizza lo strumento del dialogo – inteso in questo caso come una serrata successione di singole domande e risposte – per affrontare la tematica della libertà di educazione. […]
Parità e libertà di educazione/2 Il convegno del 12 dicembre si è svolto in una sala intitolata a Nilde Iotti, già presidente della Camera dal 1979 al 1992 ed esponente di un partito, il PCI, che è stato per decenni contrario ad ogni forma di finanziamento delle scuole non statali ma che dopo la caduta […]
Scuole paritarie/2 È in questo quadro di ombre che gravano sul futuro delle scuole paritarie che esce in libreria un piccolo libro di battaglia, insomma un classico pamphlet, intitolato “Lettera ai politici sulla libertà della scuola”, a firma di Dario Antiseri e Anna Monia Alfieri (Rubbettino editore, Soveria Mannelli, 2018), due tra i più impegnati […]
Continua inarrestabile la crisi delle scuole paritarie costrette a chiudere. I dati ufficiali del Portale Unico del Miur, aggiornati al 2017-18 relativamente alle scuole (in attesa dei prossimi dati sul personale e sugli alunni della statale e della paritaria), sono eloquenti: rispetto al 2015-16 il numero delle scuole paritarie è diminuito di 415 unità, per […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento