
didattica

Omofobia e teorie gender a scuola, protesta delle famiglie al Miur

Educazione finanziaria anche per gli adulti

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Martina Bocchi La domanda posta a titolo dell’UA fece da sfondo al tribunale che, nel 1550, per volontà dell’imperatore Carlo V, si costituì a Valladolid, nel cuore della Castiglia. Qui i più imminenti giuristi e teologi dell’epoca espressero le loro tesi al riguardo, spesso in forte opposizione. Se una domanda come questa oggi appare offensiva […]
di Martina Bocchi Gli studenti, attraverso ricerche geo-storiche e lettura di giornali, riflettono sul fenomeno dell’innalzamento di barriere a suggello delle divisioni territoriali, culturali e religiose. Partendo dal concetto di confine emergono i concetti di limite naturale e di limite politico visti come strumento di una netta separazione. I ragazzi, passando dall’idea di territorio connessa all’esistenza di uno Stato, […]
L’Università Telematica degli Studi IUL è partner tecnico di Fiera Didacta Italia anche per l’edizione del 2018, in programma a Firenze dal 18 al 20 ottobre. L’Ateneo, promosso da due enti pubblici, Indire e Università degli Studi di Firenze, in occasione della Fiera propone un percorso formativo che consente di acquisire 1 credito formativo universitarioe di […]
Unità di apprendimento di Italiano per la classe seconda di Angelamaria Fiorillo Compito unitario. Dopo aver realizzato sul testo operazioni di lettura selettiva, individuando gli elementi intertestuali ed extratestuali, gli aspetti tematici e la caratterizzazione dei personaggi, scrivere una relazione che illustri le diverse fasi del percorso svolto Competenza. Comprendere un testo attraverso informazioni di tipo esplicito e […]
di Adriano Demattè La classe terza si presta a una revisione dei contenuti, in un’ottica che valorizzi le capacità di un alunno ormai al termine del proprio percorso nella secondaria di primo grado. A partire dai problemi, i procedimenti logici riguarderanno dunque varie conoscenze ed abilità. Su di esse verranno costruite attività sempre caratterizzate dall’impostazione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento