Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Crescono le competenze digitali tra gli studenti italiani, ma la strada è ancora lunga per raggiungere la media del resto dell’Unione Europea. Secondo i dati emersi da un recente report di Empirica sulle competenze digitali in Europa, con focus sul nostro Paese, nel 2020 in Italia saranno 176.000 i posti di lavoro ad alto potenziale […]
Oltre 24 mila studenti da tutta Italia, circa 400 presenti a Milano ad assistere dal vivo all’incontro, 279 scuole superiori iscritte da 160 città italiane, 1.600 docenti. Sono i numeri da record della seconda edizione di ‘Libertà, regole e trasgressioni’, l’incontro annuale organizzato da Unisona e dall’associazione ‘Sulle regole’ fondata dall’ex magistrato Gherardo Colombo. […]
Inside Training, società del Gruppo PICO specializzata nella formazione e consulenza su tematiche relative alla tecnologia e all’innovazione, da sempre attenta al mondo della scuola, presenta il Creativity Day Education. L’appuntamento, fissato per il 13 Novembre 2014 a Milano presso il Palazzo delle Stelline si articolerà su dodici incontri gratuiti suddivisi su due sale, attive contemporaneamente, dove saranno […]
Luca De Biase è il nuovo presidente del Centro Studi ImparaDigitale. Lo ha eletto all’unanimità il consiglio direttivo dell’associazione che figura tra gli artefici dell’innovazione digitale nella scuola italiana. Giornalista attento all’innovazione tecnologica e alle trasformazioni dei nuovi media digitali, De Biase è attualmente caporedattore di Nòva24, il settimanale del Sole 24 Ore dedicato ai […]
Matematica bestia nera degli studenti. Non è un luogo comune, ma una realtà ammessa anche da molti adulti che con numeri, problemi, algebra e geometria, oltre a ricordi scolastici negativi, hanno tuttora un conto aperto, anche se attenuato dalle strumentazioni tecnologiche di uso quotidiano. Dall’avversione per la matematica e dal panico che essa genera […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento