Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’inglese è la lingua più diffusa e il Cambridge English offre gli esami più riconosciuti al mondo. Ecco qualche informazione utile a insegnanti e studenti. Come si diventa Cambridge English Preparation Centre? Basta presentare le iscrizioni dei candidati agli esami su carta intestata presso un Centro Esami autorizzato, il quale si occuperà di tutta la parte amministrativa. Quali […]
Unità di apprendimento di Storia per la classe terza di Adelaide Zanardelli Compito unitario Gli alunni, al termine di un percorso di studio e approfondimento sul Risorgimento e i suoi miti, dovranno realizzare un gioco a caselle, ognuna di esse sarà dedicata ad un fatto, un personaggio o un simbolo del periodo risorgimentale e prevederà […]
Unità di apprendimento del Laboratorio di Cittadinanza per la classe seconda di Porzia Volpe Compito unitario Riflettere sui propri diritti-doveri di cittadino rapportandosi alla realtà su cui si esercitano le proprie modalità di rappresentanza e condividere le regole comuni del vivere insieme. Gli studenti realizzeranno dei cartelloni e un quaderno di lavoro, anche in formato informatico, con […]
Per la XIII settimana d’azione contro il razzismo, a teatro c’è la storia di Ena, la vera storia del lungo viaggio di un giovanissimo ragazzo afghano, Enaiatollah, partito dalla sua terra di origine quando aveva 10 anni e arrivato in Italia all’età di 17. Lo spettacolo, performance per attrice solista tratta dal romanzo “Nel mare […]
di Martina Bocchi La scuola dell’autonomia mira a progettare la sua identità attraverso un forte radicamento nei contesti territoriali, esaltando la componente locale del curricolo e l’incontro con le culture e la storia delle città, con la trama dei saperi ambientali, con i sistemi, le comunità e le attività dei territori. La 70ma Assemblea generale […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento