Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
di Carla Sacchi Offrire opportunità di ampliamento del lessico nella lingua stranierà è fondamentale e rientra nel lavoro quotidiano del docente, in quanto risulta essere la maniera più efficace e immediata per permettere lo sviluppo della lezione e l’interazione orale. Il percorso “Christian Dior, a lezione con la moda” ribadisce come “la competenza lessicale…. [debba] avvenire […]
Unità di apprendimento di Religione cattolica per la classe seconda di Rocca Mallardi Compito unitario Dopo aver compilato due cartelloni con frasi scorrette e parole corrette dal punto di vista della comunicazione religiosa, riportarle su “cappellini” realizzati manualmente e dialogare con reciproco “rispetto”, passeggiando nella classe. Competenza Comunicare. Obiettivo disciplinare Conoscere la differenza tra linguaggio rispettoso […]
Appuntamenti educativi ma anche ludici e per buongustai! A cavallo fra aprile e maggio, due eventi da non perdere al MUSME, il Museo di Storia della Medicina di Padova. Domenica 30 aprile è la volta del SunLab for Kids, il progetto ideato dall’Associazione Piccoli Punti Onlus di Padova, ideato per insegnare ai bambini e alle […]
Un film per conoscere la sindrome di Asperger: giovedì 11 maggio al Cinema Massimo di Torino avrà luogo una proiezione gratuita rivolta alle scuole secondarie di II grado del film Jane Wants a boyfriend organizzata dal Museo Nazionale del Cinema e CinemAutismo. Il film, diretto da William C. Sullivan e vincitore del premio come miglior attrice […]
Unità di apprendimento di Scienze per la classe terza di Attilio Luongo Compito Unitario I ragazzi fotografano la Luna ogni sera per l’intera durata del mese lunare. Raccolte le foto in un video, esse mostrano il mutamento del nostro satellite a cui spesso inconsciamente assistiamo. Competenza Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia Obiettivi […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento