Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Internet

E’ di nuovo ‘Volare con Internet’

Dopo il successo della scorsa edizione (circa 40 mila ragazzi nati nel 1987 avevano aderito all’iniziativa), il ministro per l’innovazione tecnologica Stanca ha annunciato che circa 600.000 sedicenni saranno i prossimi destinatari di un bonus di 175 euro per l’acquisto di un pc multimediale con accesso ad internet. A questo beneficio, inoltre, potrà essere […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

I giovani protestano perché il futuro è oscuro. Ascoltiamoli

Da tempo non si vedevano manifestazioni studentesche della portata di quelle che hanno riempito le strade e le piazze delle maggiori città italiane venerdì 5 ottobre  2012. Ma sulle frizioni tra studenti e forze dell’ordine “sarei cauta – ha affermato il sottosegretario all’istruzione, Elena Ugolini – perché i protagonisti degli scontri tra studenti e polizia […]

Profumo, il dissenso è più forte senza violenza

”Le posizioni di chi manifesta il proprio dissenso sono tanto più forti quando non sono accompagnate dalla violenza contro cose o persone ma sono capaci di incanalarsi in una proposta”. Queto è il commento del ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, alle manifestazioni studentesche di oggi, che in non pochi casi sono sfociate in disordini e […]

Profumo, il dissenso è più forte senza violenza

”Le posizioni di chi manifesta il proprio dissenso sono tanto più forti quando non sono accompagnate dalla violenza contro cose o persone ma sono capaci di incanalarsi in una proposta”. Queto è il commento del ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, alle manifestazioni studentesche di oggi, che in non pochi casi sono sfociate in disordini e […]

Compiti a casa: nei licei servono quasi tre ore

Il report dell’Istat dedicato a “La scuola e le attività educative” si occupa, tra l’altro, anche dei compiti a casa, una pratica che coinvolge la quasi totalità degli alunni: il 97,4% nella scuola primaria, il 98,6% nella secondaria di primo grado e il 97,6% nella secondaria di secondo grado. La situazione in cui i […]

Compiti a casa: nei licei servono quasi tre ore

Il report dell’Istat dedicato a “La scuola e le attività educative” si occupa, tra l’altro, anche dei compiti a casa, una pratica che coinvolge la quasi totalità degli alunni: il 97,4% nella scuola primaria, il 98,6% nella secondaria di primo grado e il 97,6% nella secondaria di secondo grado. La situazione in cui i […]

Forgot Password