Notizie in evidenza

Attualità

Focus DL 45 anti-diplomifici: arriva il registro elettronico. Basterà a smascherare le falsificazioni delle presenze?

Via alla quinta puntata di “Focus DL 45 anti-diplomifici”, la nuova rubrica di approfondimento di Tuttoscuola dedicata al decreto-legge contro le scorciatoie scolastiche. Ogni due o tre giorni pubblichiamo analisi, dati e sviluppi per capire cosa cambia davvero nel contrasto ai diplomifici.  Oggi parliamo del fatto che dal 2025/26  il registro elettronico sarà obbligatorio anche nelle scuole paritarie, […]

Concorsi e reclutamento concorso DT pubblicazione del bando a decorrere da giugno

Concorso Dirigenti Tecnici 2025: la sfida inizia dalla preselettiva. Preparati con noi

Il concorso per Dirigenti Tecnici rappresenta un’importante opportunità professionale, ma anche una sfida impegnativa. La prova preselettiva si fa infatti sempre più vicina ed è arrivato il momento di prepararsi per tempo e in maniera adeguata. Da dove partire? Su cosa focalizzare l’attenzione? Ne abbiamo parlato in un webinar gratuito di cui è ora disponibile la registrazione. Rivedi il […]

Concorsi e reclutamento

Concorso Elevate Qualificazioni DSGA, la prova orale da metà maggio: affrontala con noi

Annunciato il periodo in cui si terranno le prove orali per il concorso DSGA: si comincia a metà maggio. Per affrontare al meglio questa fase, Tuttoscuola ha messo a punto un’offerta formativa su misura, articolata in due percorsi distinti e complementari: uno focalizzato su casi concreti, l’altro pensato anche per un ripasso strategico. 📘 I CASI. Il corso […]

Attualità

ATA: senza CIAD rischi l’esclusione dalla graduatoria. Scopri come metterti in regola entro il 30 aprile 2025

Con Tuttoscuola puoi ottenere la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) sul framework DigComp 2.2: – obbligatoria per entrare in graduatoria per il personale ATA e anche per diventare DSGA!– utile a tutti (studenti, insegnanti, DS, etc) per accrescere le proprie competenze e documentarle nel registro pubblico di Accredia Rilasciata da Intertek, l’ente di certificazione primo accreditato in Italia da […]

Osservatori internazionali - Rapporti stipendi insegnanti, aumenta la forbice con i colleghi degli altri paesi europei

Retribuzioni uguali tra docenti di primaria e secondaria? La sorpresa in Europa

La questione della perequazione retributiva tra docenti di scuola primaria e docenti della scuola secondaria, ben nota (Tuttoscuola ha scritto fiumi di inchiostro su questo) e sollevata nei giorni scorsi dal portavoce dei Cobas-scuola, merita indubbiamente una verifica specifica oltre i confini di casa nostra per accertare se tra i Paesi europei sussiste o meno […]

Attualità

Nuove Indicazioni Nazionali e musica: il Forum per l’Educazione Musicale chiede più autonomia, partecipazione e attenzione al territorio

Anche il Forum Nazionale per l’Educazione Musicale, che riunisce alcune delle principali realtà italiane attive nella didattica musicale, interviene nel dibattito sulle Nuove Indicazioni Nazionali per l’infanzia e il primo ciclo. Accolta positivamente l’intenzione di rafforzare la presenza della musica nella scuola primaria, ma espressa la preoccupazione per l’impostazione centralistica e prescrittiva che rischia di […]