La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si saprà soltanto tra qualche mese se il lockdown di questa primavera ha inciso sull’andamento delle nascite in Italia. Con conseguente futuro impatto sulla scuola e, in particolare, sugli alunni in classe. Non si tratta di una questione prettamente statistica, anche se gli esperti già prevedono la conferma del calo o addirittura l’accelerazione del decremento […]
Di Maurizio Parodi* I compiti per le vacanze contraddicono i più elementari principi pedagogici e precludono il “diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età…” riconosciuto al bambino e al ragazzo dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ratificata dallo Stato italiano il 27 […]
Il Service Learning è una proposta pedagogica, metodologica e didattica che unisce il Service (la cittadinanza, le azioni solidali e il volontariato) e il Learning (un apprendimento significativo). Il Service Learning chiede agli studenti di compiere concrete azioni solidali nei confronti della comunità, sostenendo la scuola nella collaborazione con le istituzioni e le associazioni locali. […]
In Italia, nel periodo del lockdown, sono stati diversi i docenti (dall’Asilo Nido all’Università) che sono stati riconosciuti Insegnanti per la Gentilezza. Ilaria Flauto è stata tra le prime insegnanti per la gentilezza in Lombardia, insegna in una classe seconda della Scuola Primaria Sauro – Via Perti di Como, dell’IC Como Borgovico. In questo periodo […]
Il back to school è praticamente dietro l’angolo e tra le varie cose da ricordare ce ne è soprattutto una: se non si è in regola con i vaccini non si torna sui banchi. La legge Lorenzin, approvata nel 2017, prevede infatti dieci vaccini obbligatori per far entrare a scuola gli studenti da 0 a 16 […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento