
miur

Concorso DS: ancora rinunce. Candidati fino al posto 2045 possono indicare la preferenza della Regione

Maestre del piccolo Giuseppe sospese, ma colpevolizzare non serve. MIUR rifletta su scuola e famiglia

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Una nave senza nocchiere”. Così Giorgio Germani, presidente dell’Anquap, l’Associazione Nazionale Quadri delle Amministrazioni Pubbliche, definisce l’impasse che coinvolge il ministero dell’Istruzione dopo l’improvvisa uscita di scena di Lorenzo Fioramonti. “Sono passate oltre due settimane dalle dimissioni e il dicastero di Viale Trastevere è ancora senza ministro o, meglio, ministri, visto l’annuncio del capo del […]
Le dimissioni di Fioramonti e lo spacchettamento del Miur pongono la macchina ministeriale in una posizione di attesa forzata e di possibilità limitata di azione, che potrebbe prolungarsi a lungo. Senza l’addio dell’ex-ministro in questi giorni sarebbero state disposte le nomine dei direttori generali del Miur e di quattro Uffici scolastici regionali (https://www.tuttoscuola.com/ministero-dellistruzione-14-direttori-generali-da-nominare/ ). Le […]
Pubblicata sul sito del MIUR la tanto attesa circolare sulle pensioni scuola. Per tutto il personale della scuola è possibile presentare domanda entro il prossimo 10 gennaio, a esclusione dei dirigenti scolastici per i quali il termine è fissato da contratto al 28 febbraio. È stato infatti prorogato al 10 gennaio 2020 il termine finale […]
Il primo provvedimento che il neo-ministro Lucia Azzolina dovrà affrontare sarà quello delle nomine dei direttori da preporre alle Direzioni Generali del Ministero per poter disporre con immediatezza della macchina ministeriale funzionante a pieno regime, anche perché alcune di quelle Direzioni dovranno svolgere nel 2020 un ruolo strategico per l’attuazione dei provvedimenti legislativi appena varati […]
I dossier sul tavolo del neo ministro dell’istruzione Nomine al Ministero, concorsi, educazione civica e coding, avvio nuovo anno scolastico, tra le prime questioni che richiedono una pronta soluzione. Altrimenti la mastodontica macchina dell’istruzione rischia di incepparsi Lucia Azzolina, 37 anni, è l’ottava donna a ricoprire l’incarico di ministro dell’istruzione e il 99.mo ministro dall’unità […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento