
insegnanti

Passato e futuro: è possibile ripristinare l’autorità della scuola?

Vanno verificate le capacità psico-attitudinali degli insegnanti?

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Disapplicare l’obbligo di aggiornarsi?/2 Il decreto Madia nel 2017 ha restituito ai sindacati il potere di disapplicare contrattualmente le norme che interferiscono sulle materie di competenza contrattuale. Pertanto i sindacati hanno nuovamente il potere – naturalmente con la firma della controparte contrattuale, ovvero del Governo – di disapplicare norme non gradite, come, ad esempio, l’art. […]
“Nelle scuole il personale esercita il diritto alla formazione in servizio anche nella forma dell’aggiornamento individuale”. E poi: “Tutto il personale in servizio può accedere alle iniziative formative”. Lo si legge nel documento di “Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo” sulla formazione firmato il 19 novembre scorso da Miur e sindacati. Sembrano frasi innocue e […]
La ricerca internazionale, quella accademica ma anche quella più empirica collegata alle grandi indagini comparative come quelle dell’OCSE e della IEA, è concorde nell’individuare nella qualità delle competenze possedute dagli insegnanti il fattore che incide di più sulla qualità dei risultati raggiunti dagli studenti: più del numero di alunni per classe, più della disponibilità di […]
A gettare il sasso nello stagno è stata per prima Cinzia Mion, ex-dirigente scolastica molto seguita e apprezzata in campo educativo, esponente di spicco del Movimento di Cooperazione Educativa, con un coraggioso intervento ripreso da Tuttoscuola: http://www.tuttoscuola.com/formazione-in-servizio-lettera-aperta-e-arrabbiata-di-una-ex-ds-ai-sindacati-della-scuola/ . Inizia così: “Non credo che voi sindacati della scuola vi stiate stracciando le vesti per non aver […]
Il Parlamento italiano sembra dunque essersi convinto della necessità e dell’urgenza (requisiti necessari per i decreti legge) di inserire anche il coding tra le abilità di base dell’apprendimento, accanto ai tradizionali ‘leggere, scrivere e far di conto’, cioè alle competenze alfabetiche e a quelle matematiche. Tanto da inserire il coding tra le metodologie didattiche da acquisire […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento