
estero

Fedeli: 830 milioni del PON per una scuola più inclusiva

Le nuove proposte per l'innovazione nella scuola, a Bologna 16° convegno internazionale ADi

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In diversi Stati degli USA sono in corso massicci scioperi degli insegnanti delle scuole pubbliche (che in quel Paese dipendono dalle amministrazioni dei singoli Stati), dovuti in primo luogo ai bassi salari, erosi dall’inflazione già ancor prima della recessione del 2008, ma motivati anche dagli insufficienti finanziamenti destinati al funzionamento delle scuole. Gli scioperi, cui […]
Si è appreso nei giorni scorsi che l’ex ministro dell’istruzione del governo Renzi, Stefania Giannini, è stata nominata Assistant Director General per l’Educazione dell’UNESCO. Affiancherà gli altri due Assistant Director General, che si occupano di Cultura e di Scienza, collaborando con la direttrice generale in carica da ottobre 2017, la francese Audrey Azoulay, già ministro […]
Otto tra studentesse e studenti, rappresentanti di altrettante scuole del nostro Paese, partecipano all’ottavo Forum Mondiale dell’Acqua, il più grande evento internazionale dedicato alle risorse idriche, in programma a Brasilia dal 18 al 23 marzo 2018. Si tratta delle vincitrici e dei vincitori di “WATER-HACK”, il primo hackathon della scuola italiana interamente dedicato a questo […]
Betsy DeVos, ministra trumpiana dell’istruzione, non smentisce la sua fama di falco, tempestivamente segnalata da Tuttoscuola al momento della sua nomina e della sua tormentata conferma da parte del Senato USA giusto un anno fa (https://www.tuttoscuola.com/usa-betsy-devos-ministra-lontana-dalla-scuola-americana/). In occasione dell’ennesima strage in una scuola americana (17 morti, di cui 14 studenti), verificatasi a Parkland, in Florida, la […]
Quadro Nazionale delle Qualificazioni/1 La Gazzetta Ufficiale del 25 gennaio scorso pubblica un decreto interministeriale (Lavoro-Istruzione) passato abbastanza sotto silenzio, che invece potrebbe innescare un movimento tellurico nel sistema di valutazione degli apprendimenti in atto nel nostro Paese. Si tratta dell’istituzione del “quadro nazionale delle qualificazioni” (QNQ), che recepisce un analogo provvedimento emanato in sede […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento