
dispersione scolastica

Dispersione scolastica, un fenomeno complesso che ogni anno indebolisce il corpo sociale del Paese

Dispersione scolastica: 1,8 milioni di studenti hanno abbandonato la scuola in 10 anni

La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Con questo articolo di Mario G. Dutto continuiamo il confronto avviato con Giorgio Allulli su come concretamente affrontare il problema della dispersione. Il dibattito è aperto al contributo di lettori ed esperti. “Questa nota contiene alcuni appunti sulla questione della dispersione scolastica, autorevolmente e compiutamente sollevata da Tuttoscuola e, in particolare, documentata dal relativo dossier “La […]
Con questo articolo di Giorgio Allulli avviamo un confronto su come concretamente affrontare il problema della dispersione. Il dibattito è aperto al contributo di lettori ed esperti. “Bene ha fatto Tuttoscuola a riaccendere i riflettori su un problema annoso e grave della scuola italiana come la dispersione scolastica. Il forte abbandono costituisce infatti una sconfitta […]
Fuga dalla scuola. Dal 1995 a oggi 3 milioni e mezzo di studenti hanno abbandonato la scuola statale, su oltre 11 milioni iscritti alle superiori. Il costo è enorme: 55 miliardi di euro. Di questo abbiamo parlato oggi, martedì 2 ottobre, con politici e giornalisti. Sono interventi Marco Damilano, direttore de L’Espresso, i presidenti delle commissioni Cultura e Istruzione […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’intervento di Mila Spicola, insegnante, pedagogista, Segreteria Nazionale del Partito Democratico, referente al contrasto della povertà educativa, sulla dispersione scolastica. “Ho letto i vostri dossier recenti sui grandi mali della scuola italiana, per dirla con don Milani, “i ragazzi per perde” e vorrei aggiungere, se mi permettete, alcune considerazioni al vostro […]
Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Andrea Gavosto, Direttore della Fondazione Agnelli La dispersione scolastica in Italia è stata di recente oggetto di due nuove letture. La prima è l’aggiornamento periodico di Eurostat, l’ufficio di statistica dell’Unione Europea, con consolidati criteri e indicatori che permettono confronti fra nazioni. A partire dai dati Istat, la rilevazione segnala […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento